 | Unità di condizionamento - Unità archivistica
|
 | Carta introduttiva: Miscellanea di Scrittura Spettanti Alle Provviste de Beneficcii Ecclesiastici e Pensioni fatte da Papa Clemente XI ne suoi Stati Pontificii, E in altre Parti d'Europa. dall'anno 1700 all'anno 1721
|
 | Nota di benefici vacanti
|
 | Pensioni sul canonicato di monsignor Becchetti
|
 | Lettera del duca Alessandro Mattei a papa Clemente XI (1700-1721)
|
 | Lista di nominativi con brevi annotazioni a fianco (1700-1721)
|
 | Nota di alcune pensioni di Anagni Chiusi e Reggio in Lombardia (1700-1721)
|
 | Nota di una pensione di Aversa (1713 dicembre 13))
|
 | Su un beneficio semplice di San Giovanni Acampora nella chiesa parrocchiale di San Pietro a Ponte di Capua (1712)
|
 | Beneficio semplice di San Giovanni Acampora nella chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo nella diocesi di Capua (1712)
|
 | Pensioni per Nicolò e Domenico Antonio figli di Giovanni Battista Lusi (1700-1721)
|
 | "Benefici semplici che restano vacanti nello stato di Milano (1713 novembre 7)"
|
 | Pensione di scudi 20 sulla chiesa parrocchiale di San Bertrando di Fontanine di Vicenza (1700-1721)
|
 | Lettera di Francesco Couret dottore alla Sorbona di Parigi a papa Clemente XI (1700-1706)
|
 | Si lamenta sui propri mali che non hanno mai fine in guerra e in pace (1700-1706)
|
 | Pensioni minori gravanti su diverse località (1710 ottobre)
|
 | Lettera di Baldassarre Bichi a papa Clemente XI (1700-1721)
|
 | Nota su alcune pensioni (1700-1721)
|
 | Pensione sopra la chiesa di San Paolo e San Pietro in Reggio di Lombardia conferita a Francesco Costa (1710 settembre)
|
 | Elenco di benefici e pensioni varie (1700-1721)
|
 | Pietro Rapaccioli nipote o pronipote del cardinale Rapaccioli. Notizie (1700-1721)
|
 | Lettera di Albano Novelli chierico di Todi a papa Clemente XI (1700-1721)
|
 | Sulla pensione relativa all'arcidiaconato e annessa chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo detta dei Pisani, della cattedrale di Messina riservata a favore di Silverio Campana (1700-1721)
|
 | Lettera di Pietro Foschi sacerdote a papa Clemente XI (1700-1721)
|
 | Lettera di Giovanni Giuseppe Mazza a Giovanni Anselmo della Congregazione della Missione (1711 gennaio 28)
|
 | Attestato di Filippo Spada vescovo di Pesaro in favore di Giovanni Giuseppe Mazza (1711 gennaio 30)
|
 | Lettera di Giovanni Giuseppe Mazza a un monsignore (1711 gennaio 30)
|
 | Lettera di Giovanni Giuseppe Mazza a Giovanni Anselmo della Congregazione della Missione (1711 gennaio 30)
|
 | Lettera di Silverio Campana al cardinale datario (1700-1721)
|
 | Su due pensioni nelle diocesi di Treviso e Brescia (1716)
|
 | "Vacano per morte del Cardinale Acciaioli di chiara memoria seguita li 22 febbraio 1719"
|
 | Lettera del sacerdote Tommaso Altavilla a papa Clemente XI (1720)
|
 | Attestato del medico Pietro Filiprani sulle condizioni di salute del sacerdote Tommaso Altavilla (1720 aprile 21)
|
 | Benefici e canonicati vacanti per morte dei loro possessori e relativi nuovi conferimenti (1700-1721)
|
 | Lettera di fra Timoteo cappuccino (1700-1721)
|
 | Rendita di vari benefici (1700-1721)
|
 | "Nota dé benefici semplici che godeva il Canonico Sebastiani (1714 settembre 3)"
|
 | "Benefici del Canonico Agostino Sebastiani (1700-1721)"
|
 | Lettera di Nicolò Rota canonico della cattedrale di Napoli a papa Clemente XI (1700-1721)
|
 | Lettera di Domenico Bernino a papa Clemente XI (1700-1721)
|
 | Lettera del cardinale Giovanni Francesco Barberini a un cardinale (1719 febbraio 19)
|
 | "La rendite del Vescovato di Brescia netta da ogni gravame è di scudi tre mille (1721)"
|
 | "Canonicato di Santa Maria Maggiore per Monsignor Illustrissimo Bianchini importerà spedendosi per via segreta come segue (1700-1721)"
|
 | Lettera dell'arcivescovo di Filadelfia (1711 gennaio 17)
|
 | Annotazioni di legati particolari e vari presenti nel testamento del 4 novembre 1703 con esecutori testamentari monsignor Scotti, monsignor Paracciani
|
 | Lettera del cardinale Scotti a papa Clemente XI (1721 febbraio 21)
|
 | Lettera del cardinale Priuli a papa Clemente XI (1700-1721)
|
 | Lettera di Giovanni Battista Tansi a papa Clemente XI (1719 febbraio 28)
|
 | Sopra una questione di pagamento di pensione al duca di Modena da parte del defunto cardinale Priuli (1700-1721)
|
 | Sulla pensione nella diocesi di Piacenza conferita al conte Pietro Scotti (1716 giugno)
|
 | Supplica di Giovanni Francesco Semproni ad un cardinale (1700-1721)
|
 | Lettera del cardinale Conti al cardinale Corradini (1700-1721)
|
 | "Entrata del vescovado di Viterbo (1700-1721)"
|
 | Biglietto del cardinale Patrizi al cardinale Olivieri (1716 marzo 22)
|
 | Annotazioni sui benefici e pensioni riferenti a Giovanni Camporeale
|
 | Lettera di Tommaso Uslenghi a papa Clemente XI (1700-1721)
|
 | Lettera di Pompeo Francesco Mannucci canonico coadiutore in San Celso a papa Clemente XI (1700-1721)
|
 | Sullo stato di alcuni benefici semplici e loro designatari (1700-1721)
|
 | Sullo stato dei benefici che godeva il defunto don Giuseppe Lupardi (1712 ottobre 16)
|
 | Lettera di Giovanni Battista Balduini al signor Abate Campana (1712)
|
 | Lettera dell'abate Scarlatti a Papa Clemente XI (1700-1721)
|
 | Lettera di Giovanni Battista Spinola a papa Clemente XI (1712 settembre 21)
|
 | Lettera di Andrea Sguarri al Signor Anselmo prete della Congregazione della Missione (1700-1721)
|
 | Lettera di Giovanni Battista Spinola del Collegio Germanico a un prelato (1712 agosto 16)
|
 | Notizie sull'abate Giovanni Battista Bardi nipote del Bardi beneficiario di San Pietro (1700-1721)
|
 | Lettera di don Callisto Magnoni e don Giovanni Maria Magnoni a Marco Antonio Adriani (1712 agosto 9)
|
 | Lettera di Antonio Rè all'Abbate Provinciale Magnoni (1712 agosto 9)
|
 | Lettera di Carlo Antonio Tortona, canonico nella Chiesa Collegiata di S. Marco in Roma a Clemente XI (1712)
|
 | Attestato di idoneità morale e intellettuale a qualunque beneficio ecclesistico rilasciato dal vescovo di Pistoia a favore di don Bartolomeo Lauronzi Pacini, sacerdote di ottima vita sana (1712 marzo 3)
|
 | Copia autenticata dell'attestato medico rilasciato dal dottore Giacomo Francesco Angelini sulla precaria salute fisica del canonico Carlo Antonio Tortona (1712 ottobre 21)
|
 | Notizie biografiche e attestato di morte rilasciato da diversi sulla persona di Marco Antonio Cantagallina e Ludovico Bartolomeo Laurenzi (1700-1721)
|
 | Notizie biografiche e informazione di buona vita cristiana rilasciato dal parroco Giovanni Antonio Bruti e altri in favore di Giovanni Felice Manni (1688 agosto 3)
|
 | Sulla questione di una pensione troppo alta posta a carico di una chiesa i cui frutti sono molto meno del previsto (1700-1721)
|
 | Attestato di Lazzaro Maria Figari prete della Missione a fovore del signor Buffalori, da lui titenuto degno del consaputo canonicato (1700-1721)
|
 | Lettera di Gaspare Fontana a un prelato (1703 settembre 27)
|
 | Benefici che godeva il canonico Simone Amici (1700-1721)
|
 | Notizie sui canonicati di Sant'Angelo in Pescheria di Roma (1700-1721)
|
 | "Canonicati in Santa Maria in Cosmedin (1700-1721)"
|
 | Sulla morte del canonico Sabbatini e possibile beneficio da conferire a don Giuseppe Piccini (1700-1721)
|
 | "Chiericati di San Pietro (1700-1721)"
|
 | Sulla morte di don Flaminio Tontini di Urbino che lascia vacante un beneficio semplice sotto il titolo del Santissimo Crocefisso (1700-1721)
|
 | Relazione di Vincenzo Dionigi su due benefici a lui lasciategli da don Flaminio Tontini. Lite e vertenza (1700-1721)
|
 | Si ricordano due grazie che il cardinale Corradini aveva umiliato a papa Clemente XI (1700-1721)
|
 | Lettera del cardinale Giovanni Battista Tolomei a padre Orazio Olivieri assistente d'Italia per la Compagnia di Gesù (1712 novembre 6)
|
 | Lettera di Giovanni Battista Tolomei a Orazio Olivieri (1712)
|
 | Lettera di Giacomo Antonio Cusano a un prelato (1714 maggio 26)
|
 | Lettera di Anton Domenico Norcia a papa Clemente XI (1700-1721)
|
 | Pensioni vacanti nella diocesi di Milano (1714)
|
 | Lettera di Giacomo Brandi a papa Clemente XI (1700-1721)
|
 | Biglietto a papa Clemente XI (1700-1721)
|
 | Lettera di fra Giovanni Francesco Nicolai arcivescovo di Mira a papa Clemente XI (1719 aprile 26)
|
 | Lettera di Prospero Gamberini a papa Clemente XI (1712 settembre 4)
|
 | "Beneficii vacati per morte di Monsignor Ludovico Marocchi (1718)"
|
 | Lettera di monsignor Dandini a papa Clemente XI (1700-1712)
|
 | Lettera del cardinale Gualteri a un prelato (1712 settembre 24)
|
 | Nominativi per luogotenenti, votanti e auditori (1700-1721)
|
 | Lettera di Luigi Andruzzi a un prelato (1714 aprile 7)
|
 | Nota sul beneficio di Santa Maria della Vittoria vacato per morte del Cardinale Carpegna nella terra della Scurcola in Abruzzo (1700-1714)
|
 | Sul beneficio di Dulziago da conferire a don Antonio Rossi raccomandato dall'agente di Spagna (1700-1721)
|
 | Lettera del sacerdote Agostino Caccia a papa Clemente XI (1700-1721)
|
 | Lettera di Bernadino Berducci a papa Clemente XI (1700-1721)
|
 | Lettera di Giuseppe Cagnetti a papa Clemente XI (1700-1721)
|
 | Elenco di nominativi (1700-1721)
|
 | Lettera a monsignor Molines (1712 luglio 4)
|
 | Lettera del chierico Claudio Francesco Rivetti di Lione a papa Clemente XI (1700-1721)
|
 | Pensioni e frutti di alcuni benefici posseduti dal defunto monsignor Augustini (1700-1721)
|
 | Lettera di Lorenzo Lion a papa Clemente XI (1700-1721)
|
 | Lettera di Lorenzo Leoni a un prelato (1706 dicembre 5)
|
 | Lettera di Simon Greppi a papa Clemente XI (1700-1721)
|
 | Biglietto a papa Clemente XI (1700-1721)
|
 | "Nella distribuzione fatta dalla Santità di nostro Signore al principio di Agosto 1705 furono assegnate a Rasponi come cameriere Segreto della Santità Sua le seguenti pensioni"
|
 | Stato del beneficio e delle pensioni in esso gravanti della cappellania Fontanella della basilica di Santa Maria Maggiore, vacante per morte del canonico Simone Amici (1700-1721)
|
 | Entrate e pesi del beneficio semplice nell'altare di San Pietro in Cattedra ovvero Santissimo Crocefisso nella chiesa dei Santi Celso e Giuliano (1700-1721)
|
 | "Benefizii che possedeva la bona memoria del Signor Abbate Giuseppe Paolucci (1700-1721)"
|
 | Abbazie vacanti nello stato di Milano e nel regno di Napoli con più di 100 scudi (1696 luglio 22)
|
 | Elenco dei benefici vacanti per morte dei titoloari da 100 scudi in giù (1696 luglio 22)
|
 | "Abbadie e benefitii che si trovano vacanti sotto questo giorno delli 13 ottobre 1689"
|
 | Abbadie e benefici vacanti in Italia (1700-1721)
|
 | Rendite o pesi su benefici vacanti in Italia (1692)
|
 | "Beneficia litigiosa et quorum fructus nulli sunt (1692 maggio 20)"
|
 | "Abbazie nello stato della Chiesa da 100 scudi in sù (1692 maggio 20)"
|
 | Nota relativa a benefici da 100 scudi in giù (1692 dicembre 3)
|
 | "Additio beneficiorum et pensionum (1692)"
|
 | "Abbadie, e beneficii tra da 20 a 50 scudi (1690 giugno)"
|
 | "Abbadie, e beneficii tra 50 e 100 scudi (1690 giugno)"
|
 | "Beneficii da venti scudi in giù (1690 giugno)"
|
 | "Beneficia quorum fructus sunt intra 20 et 50 (1690-1696)"
|
 | Elenco di benefici semplici (1690-1696)
|
 | "Beneficia quorum fructus sunt intra 50 et 100 (1690-1696)"
|
 | Nota di benefici semplici da 20 a 50 scudi (1690-1696)
|
 | "Beneficia vacantia quorum fructus sunt intra 50 et 100 (1690-1696)"
|
 | "Abbadie e pensioni sotto li 5 ottobre 1690"
|
 | "Beneficia quorum fructus sunt intra 50 et 100 (1690)"
|
 | "Beneficia quorum fructus sunt intra 20 et 50 (1690)"
|
 | "Beneficii da scudi 20 in giù (1690)"
|
 | "Beneficii da 20 scudi in giù (1690-1696)"
|
 | Consigli e riflessioni sui ritardi intorno a una commenda "prioratus conventualis et vere elective" di Sant'Eligio di Longiumeau vacante per morte in favore di Pietro Francesco di Chauvigny (1700-1721)
|
 | Elenco di pensioni e loro beneficiati (1700-1721)
|
 | Elenco di pensioni e loro beneficiati (1700-1721)
|
 | Elenco di nominativi e loro pensioni (1700-1721)
|
 | Elenco di persone con la specifica dei benefici (1700-1721)
|
 | "Famiglia di Sua Santità (1700-1721)"
|
 | "Provviste del Cardinale Conti (1666-1698)"
|
 | Benefici vacanti per morte dei titolari (Sec. XVII))
|
 | "Varie note di benefitii (Sec. XVII)"
|
 | Provviste fatte a favore di monsignor Mario Spinola (1677-1695)
|
 | Provviste fatte a favore di monsignor Mario Spinola (1696-1697)
|
 | Lettera del canonico Bugata a papa Innocenzo XII (1691-1700)
|
 | Lettera del capitolo e comunità di Rovato diocesi di Brescia e Agostino Cocchetti a papa Innocenzo XII (1691-1700)
|
 | Lettera di Matteo Ercolani chierico della chiesa di Montalto al cardinale prodatario (Sec.XVII)
|
 | Lettera di don Manuele de Benavides y Aragon figlio del vicere di Napoli al cardinale Panciatici (1690-1718)
|
 | Lettera di Camillo Frangietra ad un cardinale (1693 febbraio 26)
|
 | Elenco di tassazioni applicate a tante chiese (Sec. XVII)
|
 | "Nota di pensioni. Luglio 1694"
|
 | Nota di due pensioni (1694)
|
 | Frutti e pesi di Santa Maria di Mondello e San Pietro di Nasso (Sec. XVII)
|
 | Lettera del cardinale Ciceri al cardinale Panciatici (1692 marzo 12)
|
 | Lettera di Inigo Fernandez de Velasco figlio del contestabile di Castiglia a papa Clemente XI (1700-1721)
|
 | Lettera dell'abbate Palazzi a papa Clemente XI (1700-1721)
|
 | Lettera di Giuseppe Vila sacerdote vicentino al cardinale Panciatici (1692 settembre 12)
|
 | Lettera di Giuseppe Vila vicentino al cardinale Panciatici (1692 settembre 12)
|
 | Biglietto senza mittente e senza destinatario (1700-1721)
|
 | Lettera del cardinale d'Estrees a papa Innocenzo XII (1692 marzo 13)
|
 | Lettera di Antonio de Vasconcellos y Sousa a papa Innocenzo XII (1691-1700)
|
 | Elenco di persone titolari di benefici e rispettive rendite (1690-1696)
|
 | Elenco di persone titolari di benefici e rispettive rendite (1690-1696)
|
 | Elenco di persone titolari di benefici e rispettive rendite (1690-1696)
|
 | Lettera del cardinale Spinola e di Carlo Feriolli a un cardinale (1681-1719)
|
 | Pensioni gravanti sulle chiese di Spagna (1688-1691)
|
 | Pensioni gravanti su alcune chiese del Portogallo (1691)
|
 | Pensione gravante sulla Collegiata di S. Giovanni in Burgo di Pavia (1689 dicembre)
|
 | "Pensione che paga il Signor Giuseppe Domenico Dorio (1694 maggio 12)"
|
 | Elenco di nominativi e di pensioni da essi pagate (1694)
|
 | Elenco di nominativi e loro pensioni (1694)
|
 | Elenco di nominativi e loro pensioni (1694)
|
 | Elenco di nominativi e loro pensioni gravanti sulle chiese di Spagna (1694))
|
 | Pensioni gravanti su alcune chiese di Spagna (1694)
|
 | Pensioni gravanti su alcune chiese di Spagna (1694)
|
 | "Il Signor Abbate favorisca avisare la quantità della pensione che si suol imporre sopra gl'infrascritti beneficii (1690-1696)"
|
 | Pensioni gravanti su alcune chiese di Spagna (1690-1696)
|
 | "Il Signor Abbate favorisca avisare il valore del Canonicato Abulense come anco del Decanato e Canonicato Cartaginense (1690-1696)"
|
 | "Seguntina Decanatus (1690-1696)"
|
 | Benefici della chiesa di Avila (1690-1696)
|
 | "Valore delle Vacanze di Spagna secondo la nota data da Sua Santità (1690-1696)"
|
 | "Pensiones Siciliae et aliarum (1690 aprile 19)"
|
 | "Pensiones Hispaniae renovatae ad favorem illustrissimi Paravicini (1686-1689)"
|
 | "Pensiones Portugalliae (1689)"
|
 | "Pensiones Hispaniae (1690)"
|
 | Elenco di beneficiati di chiese varie e delle relative pensioni (1680-1688)
|
 | "La Santità di Nostro Signore fa grazia (1691-1700)"
|
 | "Pensiones renovatae ad favorem illustrissimi Domini Iosephi Paravicini (1691-1700)"
|
 | Elenco di benefici vari (1691-1700)
|
 | "Pensioni diverse (1691-1700)"
|
 | "Pensioni di Spagna distribuite (1691-1700)"
|
 | "Pensiones Ispaniae (1691-1700)"
|
 | "Pensiones Hispaniae et Portugalliae (1691-1700)"
|
 | "Pensiones Italiae (1691-1700)"
|
 | "Ristretto delli pensioni della Dataria (1691-1700)"
|
 | "Nota di quelli annessi dalla Dataria Apostolica per le cedole bancharie (1691-1700)"
|
 | Pensioni varie da distribuire (1687-1689)
|
 | Pensioni distribuite (1687-1689)
|
 | Pensioni gravanti sulla Sicilia e su altri luoghi (1691-1700)
|
 | "Pensiones renovatae ad favorem illustrissimi Domini Iosephi Paravicini (1685-1689)"
|
 | "Pensiones Italiae Pontificatus Preteriti (1687-1688)"
|
 | "Pensiones Portugalliae Pontificatus praeteriti (1690 aprile)"
|
 | "Pensiones Portugalliae presentis Pontificatus (1689-1690)"
|
 | "Pensiones Portugalliae (1689)"
|
 | "Pensioni di Portogallo per termini maturati a tutto aprile 1690 ascendenti a scudi 6806 moneta"
|
 | "Pensiones Hispaniae huis Pontificatus (1689)"
|
 | "Pensiones Hispaniae super beneficiis reservatis (1689-1691)"
|
 | "Pensiones Ispaniae super beneficiis reservatis (1689-1691)"
|
 | "Pensiones Hispaniae presentis Pontificatus (1689-1691)"
|
 | "Pensiones Hispaniae Pontificatus preteriti (1689-1691)"
|
 | "Pensiones Italiae infra summam scutorum centum sub die prima ianuaris 1695"
|
 | "Pensiones Italiae (1695)"
|
 | "Pensiones Italiae ultra summam scuturum centum sub die prima ianuarii 1695"
|
 | "Pensiones Italiae infra summam scutorum centum sub die 22 iulii 1696"
|
 | "Pensiones Italiae ultra summam scutorum 100 sub die 22 iulii 1696"
|
 | "Pensiones Italiae ultra summam scutorum 100 (1696)"
|
 | "Pensiones Italiae sub die prima aprilis 1694"
|
 | "Pensiones Italiae (1694)"
|
 | "Pensiones Italiae (1694)"
|
 | Pensione da esigere per termini già maturati (1694)
|
 | "Pensiones Italiae prima ianuarii 1694"
|
 | "Pensiones Italiae Pontificatus preteriti (1689-1691)"
|
 | "Pensiones Italiae presentis Pontificatus (1689-1691)"
|
 | "Pensiones Italiae (1691)"
|
 | "Pensiones Italiae 20 maii 1692"
|
 | "Pensiones Italiae (1692)"
|
 | "Pensiones Italiae Pontificatus Alexandri VIII (1690 novembre 1)"
|
 | "Pensiones Italiae Pontificatus Innocentii XI (1690 novembre 1)"
|
 | "Pensiones italiae (1689-1691)"
|
 | Pensioni da 20 scudi in giù (1691-1700)
|
 | "Beneficii semplici conferiti da Nostro Signore a tutto maggio 1690"
|
 | "Pensiones Italiae (1687-1688)"
|
 | "Pensione Hispaniae Pontificatur preteriti (1682-1688)"
|
 | "Pensiones Italiae (1690)"
|
 | "Pensioni d'Italia distribuite (1690-1700)"
|
 | "Pensioni sopra parrochiali di Spagna (1690-1700)"
|
 | "Pensioni sopra parrocchiali di Portogallo (1690-1700)"
|
 | "Pensioni sopra le parrocchiali di Portogallo (1690-1700)"
|
 | "Pensioni sopra parrocchiali in Italia (1690-1700)"
|
 | Memoriale della vita dell'abate Giuseppe Zito (1700-1721)
|
 | Crediti del Monte di Pietà e del Banco di Santo Spirito (1700-1721)
|
 | Elenco di spese fatte dal pontefice in favore di terzi (1700-1721)
|
 | "Pensioni sopra le parrocchiali di Spagna (1705)"
|
 | Pensioni sopra alcune chiese parrocchiali (1705)
|
 | "Per don Nicolò Rossignoli chierico romano (1700-1721)"
|
 | "Per il sacerdote Giuseppe Zaini per le ragioni espresse nel suo annesso memoriale (1700-1721)"
|
 | "Per don Andrea Candela siciliano Cancelliere della Vista Apostolica del Signor Cardinale di Tournon (1710)"
|
 | Pensioni sulle chiese di Messina e di Catania (1710)
|
 | Lettera di Giovanni Giacomo Fatinelli a monsignor Bonaventura (1710 ottobre 23)
|
 | Lettera di suor Antonia Candela a Giovanni Giacomo Fatinelli (1710 settembre 8)
|
 | Lettera del vescovo di Iesi a monsignor Bonaventura elemosinire di Nostro Signore (1710 novembre 2)
|
 | Attestato di ricevimento di scudi 20 dati dal papa Clemente XI in beneficenza della signora Vincenza Salvoni da Iesi (1710 ottobre 31)
|
 | Lettera di Vincenza Salvoni Angelita a papa Clemente XI (1710)
|
 | "Per il Signor Abbate Nicolò Cuggiò (1700-1721)"
|
 | "Per don Giovanni Battista Gambini chierico Feretrano (1700-1721)"
|
 | "Nella nota trasmessa da Monsignor Nunzio di Napoli con sua lettera delli 30 Agosto 1710 delli benefizii vacanti per morte di Monsignor Albertini, si vedono descritti gl'infrascritti della Diocesi di Taranto "
|
 | Lettera della segreteria di Stato al cardinale prodatario (1710 novembre 14)
|
 | "Per il Sacerdote don Fabrizio Salerni Nobile di Cosenza(1710)"
|
 | Lettera a papa Clemente XI (1710 dicembre 7)
|
 | Lettera a monsignor Olivieri, segretario dei brevi di papa Clemente XI (1710)
|
 | Su una lite circa un canonicato vacante nella diocesi di Tournai per morte di Giovanni Battista Robillart (1700-1721)
|
 | Lettera a papa Clemente XI (1712 aprile 5)
|
 | Lettera di Ernesto Federico barone di Twickel di Munster a Clemente XI (1712)
|
 | "Copia di lettera scritta dal Serenissimo Elettore di Colonia all'abbate Scarlatti da Valenziena in data de 5 aprile 1712"
|
 | "Pensioni vacanti (1702)"
|
 | Promemoria di alcuni benefici semplici vacanti in alcune località italiane (1700-1721)
|
 | Pensioni di monsignor Origo e benefici semplici di Battelli (1700-1721)
|
 | Nota di benefici semplici per alcuni beneficiati (1700-1721)
|
 | Elenco di beneficiati e relativi benefici semplici (1700-1721)
|
 | Benefici per monsignor Bonaventura (1700-1721)
|
 | "Pensioni sopra Parrocchiali (1700-1721)"
|
 | Notizie e benefici assegnati al cardinale Scotti prodatario (1700-1721)
|
 | "Assegnamento di fitto fatto a gl'infrascritti fittabili dell'Abbazia di Sant'Abbondio per causa della morte delle bestie bovine (1700-1721)"
|
 | "Conti dell'Abbazia di Sant'Abbondio (1700-1721)"
|
 | "Nota della spesa che può occorrere a fare L'Oratorio nuovo al Dosso de Frati (1700-1721)"
|
 | "Bilanzo del Scosso e Bonificato a Fittabile nell'Abbazia posseduta da Sua Eminenza il Signor Cardinale d'Adda (1700-1719)"
|
 | "Gli effetti dell'Abbadia di Sant'Abbondio nel distretto di Cremona loro cavata, e loro pesi fanno come segue (1712)"
|
 | Novennio delle rendite dei beni dell'abbadia di San Michele Arcangelo in Sant'Angelo in Fasanella (1690-1699)
|
 | Descrizione delle rendite degli affitti dei beni dell'Abbazia di Sant'Abbondio e dell'Abbazia di Santo Stefano (1700-1721)
|
 | "Riflessi da farsi sopra il foglio già esibito in dataria concernente li redditi dell'Abbazia di Sant'Abbondio di Cremona (1700-1721)"
|
 | Lettera al cardinale Vallemani (1710 ottobre 10)
|
 | Nominativi di persone e di diverse pensioni trasmesse per via segreta (1706 agosto 1)
|
 | "Pensione sopra la Parrocchiale di Spagna (1703)"
|
 | Pensioni Parrocchiali (1704)
|
 | "Pensioni sopra parrocchiali d'Italia (1704)"
|
 | Elenco di pensioni con supplica finale trasmessa al pontefice da parte del governatore di Roma per ricordargli di parlare del problema dei suoi alabardieri a monsignor auditore (1700-1721)
|
 | Benefici per l'abate Merlini, per il canonico Bernardino Maseri, per monsignor Rasponi (1700-1721)
|
 | Benefici per l'abate Merlini, per il canonico Bernardino Maseri, per monsignor Rasponi (1700-1721)
|
 | Lettera di Bernardino Maseri a un prelato (1718 febbraio 9)
|
 | Rendite del beneficio di San Giuseppe per morte di Giuseppe Berti
|
 | Requisiti e pubblicazioni dell'abate Lucchesini (1700-1721)
|
 | Benefici per l'abate Merlini, per il canonico Bernardino Maseri, per monsignor Rasponi (1700-1721)
|
 | Cariche e benefici che godeva monsignor Maseri (1700-1721)
|
 | Agenzie vacanti per morte di monsignor Maseri e loro rendite (1700-1721)
|
 | "Per il signor Abbate Curzio Bonaventura canonico della metropolitana d'Urbino e nipoti della beata memoria di Monsignor Arcivescovo di Nazianzo (1700-1721)"
|
 | Abbazie vacanti per morte del cardinale Bichi (1718 novembre)
|
 | Elenco di benefici ecclesiastici (1700-1721)
|
 | Benefici assegnati a destinatari diversi (1700-1721)
|
 | Entrate ecclesiastiche dei cardinali Priuli e Barbarico (1700-1721)
|
 | Benefici ecclesiastici attribuiti a diversi (1720 marzo )
|
 | "Pensioni d'Italia (1720 ottobre)"
|
 | Benefici semplici per monsignor Pier Donino De Pretis e Pietro comestabile (1720 marzo)
|
 | "Vacanze per morte del Cardinale Astalli di chiara memoria seguita li 14 gennaio 1721"
|
 | Abbazie affittate in varie località (1700-1721)
|
 | "Entrata annua spettante all'Eminentissino Signor Cardinale Casoni proveniente da beni ecclesiastici, come appresso (1719 gennaio)"
|
 | "Nota de beneficii numero 8 di Corsica, che godeva la chiara memoria del Signor Cardinale Casoni, e presone possesso li 15 ottobre 1706"
|
 | "Ravenna Dimostrazione dell'entrata e spesa dell'Arcivescovato (1719 marzo 25)"
|
 | "Beneficii e pensioni che godea il Cardinale Casoni di chiara memoria, morto in Roma li 19 novembre 1720"
|
 | "Ostia e Velletri mense vescovali unite annua rendita, e pesi in tempo della vacanza penultima, seguita li 22 febbraro 1719 per morte del Cardinale Acciaioli"
|
 | Sulle pensioni da distribuire nella chiesa arcivescovale di Ravenna e nell'abbadia di Faenza, loro beneficiati (1700-1721)
|
 | Sulle pensioni da distribuire nella chiesa arcivescovale di Ravenna e nell'abbadia di Faenza, loro beneficiati (1700-1721)
|
 | "Per il Signor Cardinale Salerno (1719-1721)"
|
 | "Nota de beneficii, e pensioni, delle quali il Cardinale Olivieri è stato provvisto dalla Santità di Nostro Signore nel corso del suo Pontificato (1715-1721)"
|
 | Rendita e spese dell'Abbadia di San Giovanni dell'Eremo terra di Piegaro diocesi di Perugia (1700-1721)
|
 | Su alcune abbadie vacanti (1700-1721)
|
 | Benefici vacanti per morte di monsignor Bonaventura arcivescovo di Nazianzo, loro beneficiati (1700-1721)
|
 | "Nota delle spese che fece il Canonico Gustavo Giovanni Francesco Lohreman in occasione del suo canonicato in Trastevere (1700-1721)"
|
 | Computo delle spese del semplice beneficio nella chiesa di Paderbon redatto da don Giuseppe Terling de Gusman a favore del chierico Giovanni Droppel (1700-1721
|
 | Nota delle spese da farsi in occasione della spedizione annua sopra i frutti della chiesa di Mantova (1700-1721)
|
 | Nota delle spese da farsi nella spedizione di pensione da 100 scudi in su (1700-1721)
|
 | Nota delle spese da farsi nella spedizione di pensione di 100 scudi in su per persone da nominarsi per via segreta (1700-1721)
|
 | Pensioni che godeva il marchese Bonaventura Chigi (1713 luglio 29)
|
 | Lettera della comunità di Gello per l'unione di un beneficio alla chiesa parrocchiale (1701 febbraio 15)
|
 | "Memoria sopra il Canonicato di San Pietro da Monsignor Crispolti renunziato li 23 decembre 1720"
|
 | "Nel Pontificato di Nostro Signore Clemente XI sono state ammesse le seguenti Risegne o siano Cessioni di Abbadie e benefizi con riserva di pensione (1715 agosto 14)"
|
 | Pensioni gravanti sul beneficio di Francesco Cavoni e Francesco Merenda e di Marc'Antonio Pigliardi (1700-1721)
|
 | Pensioni sul beneficio dell'Ercolani (1700-1721)
|
 | Nota di spesa per la spedizione totale delle Bolle di Commenda di una Abbazia benedettina di Riems (1700-1721)
|
 | Lettera delle vergini preservate di Parma a Francesco Farnese duca di Parma (1714-1721)
|
 | "Fruttato in Componenda in Dateria di Nostro Signore del mese di aprile 1718"
|
 | "Fruttato in Componenda della Dateria di Nostro Signore del mese di aprile 1718"
|
 | "Fruttato in Componenda della Dateria di Nostro Signore del mese di maggio 1718 "
|
 | "Fruttato in Componenda della Dateria di Nostro Signore del mese di maggio 1718"
|
 | "Nota de beneficii ottenuti dalla bona memoria di monsignor Pietro Orlandi (1700-1721)"
|
 | Lettera del Signor Martelli a papa Clemente XI (1700-1721)
|
 | Lettera di Carlo Francesco Maria Martelli a Clemente XI (1700-1721)
|
 | Elenco di benefici tassati in scudi d'oro e scudi correnti (1700-1721)
|
 | "Abbadia di Santa Maria delle Grazie in Bologna (1715-1721)"
|
 | Tassazione di alcune Chiese (1700-1721)
|
 | "Tassa e spese, che a un dipresso sarebbero importate le infrascritte Chiese, e retenzioni di Monasteri quando le spedizioni si fossero pagate interamente (1700-1721)"
|
 | Rendita annua dell'abbazia di Rosazzo (1704)
|
 | Attestato del vescovo di Genova Giulio Vincenzo Gentile a favore del sacerdote Giovanni Battista Costa (1686 novembre 16)
|
 | Attestato del vescovo di Genova Giulio Vincenzo Gentile a favore del sacerdote Giovanni Battista Costa (1686 novembre 16)
|
 | Attestato dell'arcivescovo di Genova a favore del sacerdote Giovann Battista Costa (1686 novembre 16)
|
 | Attestato dell'ercivescovo di Genova Giulio Vincenzo Gentile a favore del sacerdote Giovanni Battista Costa (1686 novembre 16)
|
 | "Requisiti del Sacerdote Benedetto Benedetti d'Urbino, che autenticamente si giustificano in Dateria (Sec. XVII)"
|
 | "Spesa della Segreteria della Sacra Congregazione del Concilio principiando dal mese di luglio a tutto il mese di novembre 1704"
|