ARCHIVIDIGITALI
PREFERENCES
Search
Struttura
Persone
Toponimi
Segnature
Archivio Albani
"Miscellanea di scritture spettanti al regolamento de costumi et all'esercizio della pietà cristiana con varie notizie, e richieste opportune alli bisogni, e cose correnti nel Pontificato di Papa Clemente XI"
Documenti contenuti
"Miscellanea di scritture spettanti al regolamento de costumi et all'esercizio della pietà cristiana con varie notizie, e richieste opportune alli bisogni, e cose correnti nel Pontificato di Papa Clemente XI"
Elenco di incarcerati e incarceramenti per vita disonesta (1690)
"Nota dei concubinari di pratica continua con donne curiali (1700-1721)"
"Nota di tutte quelle che sono state precettate dal Vicario (1700-1721)"
"Pregiudizi fatti dal tribunale del Signor Cardinale Vicario alla Corte del Governo (1700-1721)"
Elenco di persone registrate per vita immorale (1700-1721)
Lettera di Filippo Leperini al cardinale prodatario (1700-1721)
Biglietto di pro memoria (1720 gennaio 13)
Richiesta di aiuto economico da parte di un gentiluomo di Iesi per i poveri di quattro città a papa Clemente XI (1700-1721)
Nota di violazione dell'immunità ecclesiastica da parte del senato di Milano, denunce dell'arcivescovo (1700-1721)
Attestato di integrità e probità di vita del reverendo padre Giulio Cesare Albertoni da parte della congregazione della dottrina apostolica. Copia (1716 settembre 21)
Dichiarazione dell'antico convento di Santa Brigida nel ducato di Baniera circa le opere di pietà per Sua Santità. Copia (1700-1721)
Elenco di cause e citazioni varie (1714)
Attestato di continua carità di don Gabriele Maria Velenzuela in favore di Francesca vedova romana nella parrochhia di Santa Maria in Trastevere (1714 novembre 13)
Elenco di spese per mastri e garzoni (1700 settembre 23)
Notizie sulla poco corretta informazione data al pontedice nella elezione dei superiori e nello stato dell'osservanza della disciplina (1700-1721)
Note su Anna Calzarani e Francesca Buffetti incarcerate (1700-1721)
Memoriale con supplica (1691-1700)
Attestato rilasciato dal canonico Francesco Antonio Giattioni il 9 luglio 1713
Sui 950 scudi depositati dal defunto cardinale Ferrari nel Banco di Santo Spirito (1700-1716)
Editto per le monache (1702)
Sulle spese per fare una monaca nel monastero di Santa Susanna (1700-1721)
Nota delle spese necessarie per far una monaca in Santa Susanna (1700-1721)
"Lista di quello appartiene per una monaca da monacarsi in Santa Susanna (1700-1721)"
"Lista di mobili e biancheria, abiti e suppellettili per una religiosa professa in Santa Susanna (1700-1721)"
"Editto. Che le monache particolari non faccino spesa alcuna in occasione dè loro officij, nè doppo quelli finiti, nè prima d'essercitarli (1708 giugno 4)"
Pergamena relativa all'ordine Cistercense (1682 febbraio 22)
Su una giovane "spiritosa e bella" che non vuol stare in monastero (1700-1721)
Supplica della famiglia Sensasono perchè la giovane Giovanna sia momentaneamente posta in un monastero di Norcia (1700-1721)
"Oblazione sacra delle monache e dame di Santa Chiara nella città di Gravelinga per l'esaltazione al trono pontificio di Nostro Signore Clemente XI (1700)"
Lettera di Costanza Felice Giunghi Santinelli ad un cardinale (1709 settembre 26)
"Soggetti, che si possono considerare per il posto vacante di esaminatore Sinodale del Cardinale Vicario (1700-1721)"
Elenco dei cardinali che hanno partecipato alla riunione della Congregazione di Propaganda Fide del 21 agosto 1713
Elenco dei cardinali che hanno partecipato alla Congregazione Particolare sulle cose di Inghilterra e di Hibernia (1700-1721)
Articolo 19 della costituzione di Clemente VIII del 18 dicembre 1599 sull'esportazione dei grani nello Stato Pontificio (1700-1721)
Lettera del capitolo e canonici della metropolitana di Salisburgo a papa Clemente XI (1700-1721)
Lettera di Maria Agnese Clemente d'Armestat a papa Clemente XI (1700-1721)
Lettera di Giovanni Laules ad un cardinale (1715 agosto 18)
Lettera di Nicolò Durazzo ad un cardinale (1178 agosto 27)
Lettera di Nicolò Durazzo a papa Clemente XI (1718 agosto 13)
Lettera a papa Clemente XI (1700-1721)
Lettera a reverendissimo signore (1700-1721)
Lettera della casa Albergati a papa Clemente XI (1700-1721)
Lettera di Giovanni Laules ad un cardinale (1715 agosto 4)
Lettera di Dionigio Monticelli ad un cardinale (1715 luglio 22)
Lettera del cardinale Tanara ad Antonio Bonaventura elemosiniere di Nostro Signore (1715 luglio 19)
Lettera a reverendissimo signore (1715)
Lettera ad un cardinale (1715 agosto 17)
Lettera di Carlo Antonio Bindi ad un cardinale (1715 agosto 20)
Nota di quanto occorre al convittore Aronne Giusti (1715)
Lettera all'abate Chiapponi (1716 settembre 12)
Lettera del cardinale Schrattenbach all'abate Merenda (1716 settembre 12)
Biglietto sull'affare del cardinale di Schrattenbach (1716 settembre 12)
Lettera (1718 agosto 27)
Lettera a papa Clemente XI (1700-1721)
Lettera dell'abate Scarlatti a Clemente XI (1700-1721)
Lettera di Mercello Viganego a Giovanni Anselmo sacerdote della Congregazione della Missione (1710 aprile 22)
Lettera del cardinale Paolucci al vice legato di Avignone (1703 marzo 26)
Lettera di Orazio Canauli al signor Giovanni Anselmo (1708 febbraio 3)
Lettera di Agostino Nichel canonico regolare a Fabrizio Paolucci (1710 dicembre 26)
Lettera di Giulio Cesare Santinelli ad un cardinale (1710 marzo 17)
Lettera di Giulio Cesare Santinelli a Clemente XI (1710)
Nota de beni ereditari della beata memoria del marchese Francesco Maria Santinelli (1710)
Lettera del conte Giulio ad un cardinale (1709 dicembre 13)
Lettera di Lorenzo vescovo di Loreto e Racanati ad un cardinale (1712 febbraio 28)
Lettera di fra Felice Antonio Lunerti al cardinale Paolucci (1700-1721)
Lettera di suor Chiara Teresa dello Spirito Santo Carmelitana scalza a papa Clemente XI (1700-1721)
Lettera a papa Clemente XI (1700-1721)
Lettera del vescovo di Cesena a papa Clemente XI (1711 agosto 16)
Domande fatte dal vescovo di Cesena al chierico Fabbri e relative risposte (1711 luglio 8)
Lettera del vescovo di Bagnoregio a papa Clemente XI (1710 maezo 15)
Lettera a monsignor Origo (1710 aprile 12)
Lettera (1710 giugno 24)
Lettera di Giusto Antonio Cicaletti al cardinale Paolucci (1709 settembre 24)
Lettera del vescovo di Cesena a papa Clemente XI (1710 ottobre 2)
Lettera di Carlo Ferdinando (1700-1721)
Lettera di Giovanni Maria Lancisi a papa Clemente XI (1700-1721)
Lettera di Fra Romano Viccioni ad un cardinale (175 giugno 30)
Lettera di fra Romano Viccioni ad un cardinale (1715 giugno)
Lettera di Giuseppe Clemente vescovo al signor Anate Scarlatti (1715 marzo 30)
Lettera di Giovanni Francesco Ferdinando conte di Frisinga a papa Clemente XI (1702 giugno 1)
Lettera di I. A. vescovo di Rimini (1702 aprile 26)
Lettera di Bolfango Bauhard di Rain ad un cardinale (1709 novembre 3)
Lettera ad un cardinale (1711 febbraio 8)
Lettera di Vincenza Salvoni Angelita ad un cardinale (1711 aprile 16)
Lettera di Alessandro Bonaventura al vescovo di Iesi (1710 ottobre 25)
Lettera dell'abate Scarlatti a papa Clemente XI (1700-1721)
Lettera di Carlo Hakan di Assia a papa Clemente XI (1718 luglio 9)
Lettera a papa Clemete XI (1700-1721)
Lettera a papa Clemente XI (1700-1710)
Lettera a papa Clemente XI (1700-1721)
Lettera a papa Clemente XI (1700-1721)
Lettera di Francesco vescovo di Comacchio a monsignor Zauli (1718 dicembre 17)
Indicazione di due persone devotissime alla Sede Apostolica (1700-1721)
Lettera ad un cardinale (1716 luglio 17)
Intorno alla causa del vescovo di Veroli (1719)
A difesa del re di Spagna (1700-1721)
Lettera di Pietro Guragni al cardinale Paolucci (1719 gennaio 19)
Lettera (1718 novembre 3)
Lettera del vescovo di Cesena (1712 giugno 8)
Sulla donna che passeggia in pubblico a Fano (1712)
Lettera di Gustavo Leopoldo Pouget a papa Clemente XI (1712 agosto 11)
Biglietto del principe Francesco Antonio di Lorena a papa Clemente XI (1700-1721)
"Per la casa di correttione (1700-1721)"
Sulla vicenda del religioso don Romualdo siciliano dell'ordine di San Benedetto (1700-1721)
Sulla amicizia di Santi d'Olivet con don Domenico Casinacci prete dai facili costumi (1700-1721)
Varie suppliche a papa Clemente XI (1700-1721)
Sul breve da inviare all'imperatore Carlo VI (1700-1721)
Lettera di Anna Colonna Aldrovandi al cardinale Paracciani (1720 giugno 15)
Pergamena del cardinale Colloredo al maestro generale dei frati dell'Ordine dei Predicatori (1694 giugno 1)
Sulle pianete del seminario di Montefiascone (1709 maggio 9)
Attestato di ottimi costumi morali e religiosi del curato della parrocchia di Santa Maria in Via di Roma firmato dai parrocchiani (1709 settembre 27)
Memoria sulla condotta licenziosa del marchese Angelo Massimi (1700-1721)
Sulla grazia concessa a Domenico Maria Vaccari di poter scrivere nelle cause di beatificazione e sulla richiesta della stessa grazia in favore di Pietro Antonio Vieri (1700-1721)
Attestato in favore di Pompeo Mannucci rilasciato da Baldassarre Frocolini (17007 gennaio 22)
Attestato in favore di Pompeo Mannucci alunno del seminario Romano rilasciato da Giovanni Giacomo Panichi e da Giovanni De Villa (1707 gennaio 22)
Sulla dispensa in 3° e 4° grado di due persone unite in matrimonio senza alcun impedimento per essere stati riconosciuti sposati con grado di parentela (1700-1721)
Sulla spesa delle bolle della chiesa di Ferrara (1700-1721)
Sui frutti destinati o non destinati alla Camera Apostolica (1700-1721)
Sulla riduzione delle tasse per alcune chiese (1713 settembre 17)
Nota su provvedimenti presi a riguardo di varie chiese (1703-1706)
Rendita di alcune chiese (1700-1720)
Richiesta di un canonicato da parte di Maria Filippo Chalmette (1700-1721)
Annuncio della riunione della congregazione per l'esame dei vescovi (1700-1721)
Lettera del cardinale Sacripanti a papa Clemente XI (1709 febbraio 27)
Su due dispense matrimoniali (1709)
Memoria sul sacerdote Niccolò Cesari (1700-1721)
"Debito che ha l'Archiospedale di Santo Spirito con il Banco di Santo Spirito (1708)"
Lettera di Filippo Mazzeschi a papa Clemente XI (1700-1721)
Lettera a papa Clemente XI (1700-1721)
Lettera di Melito Maggi a monsignor Valenti (1719 novembre 24)
Dichiarazione del frate F. Antonelli relatore generale della Sezione Storica della Sacra Congregazione dei Riti di ricevere un fascicolo dal Conte Gugliemo Castelbarco Albani per lo studio della causa di beatificazione della serva di Dio Rosa Venerini fondatrice delle maestre Pie (1939 agosto 18)
"Ristretto di quello s'è speso per il mantenimento di quattro Maestre, et una donna da servizio per la scuola di educazione per le fanciulle dalli 10 dicembre 1713 a 10 dicembre 1714"
Lettera di Livia Giorgi, vicaria a monsignor Vicigo (1700-1721)
"Ristretto di spese starordinarie fatte per le maestre (1713)"
"Ristretto di spese straordinarie dal 1 aprile a tutto il 10 dicembre 1714"
"Facoltà di assolvere già concessa ad altri (1700-1721)"
Conferma di due brevi a favore di Francesco Cagnucci e di Benzoni Carlo (1700-1721)
Lettera di trasmissione di un memoriale che il cardinale Albani presenterà a papa Clemente XI sull'abate Ancaiani (1711-1721)
Memoriale sull'abate Ancaiani (1711-1721)
Biglietto sulle rendite dei padri Carmelitani Scalzi (1716-1719)
Lettera a papa Clemente XI (1700-1721)
Requisiti a favore del canonico Angiono di Vercelli (1700-1721)
Sulla necessità del vescovo dè Marsi di avere il signor Giannini della Congregazione della Missione per il buon indirizzo del suo nuovo governo (1700-1721)
Memoria dei Ministri Regi su una donna che manipolava veleno (1713 agosto 22)
Lettera del prefetto dell'annona a papa Clemente XI (1713)
Sulle entrate dell'annona (1718-1719)
"Motivi d'interesse (1700-1721)"
"Motivi di poco rispetto alla Sacra Congregazione (1700-1721)"
Lettera dell'arciprete della Rotonda a papa Clemente XI (1700-1721)
Ricevuta di Antonio Sartini di scudi dieci avuti da Ludovico Marocchi per la celebrazione di messe in onore di Carlo Albani padre di Papa Clemente XI (1718 gennaio 26)
Nota del sagrestano fra Stefano da Frascati della chiesa di San Francesco a Ripa sulla celebrazione di messe in memoria di Carlo Albani padre di papa Clemente XI (1718 gennaio 26)
Lettera del cardinale Origo ad un cardinale (1713 gennaio 25)
Sulle agevolazioni concesse ad un celebrante (1700-1721)
Sulla tassa da pagare per la spedizione delle bolle dall'eletto di Bones (1700-1721)
Stipula di contratto fra Carlo Guidoni e l'abate dell'abbazia di Grottaferrata per l'esecuzione di un lascito di 2000 scudi al monastero stesso. Copia (1711 settembre 11)
"Tutori e curatori da eleggersi per li pupilli Pei (1700-1721)"
Sul beneficio semplice chiamato Priorato di San Martino di Cressi nella diocesi Meldense (1700-1721)
"Nota di tutte le spese necessarie per fare una monaca in Santa Susanna (1700-1721)"
Sui fatti accaduti al sacerdote Aniello Bianco (1700-1721)
Lettera a papa Clemente XI (1718 novembre 11)
"Sulle mezze porzioni di scrittorato Apostolico che non convengono all'impiego di un prelato perchè rendono poco (1700-1721)"
Lettera dalla congregazione di Propaganda Fide al cardinale Sacripanti (1718 marzo 14)
Elenco di nominativi, primo della lista Annibale Cardinale Albani (1711-1721)
"Nota di chi deve odinarsi secondo i vari ordini sacri (1711-1721)"
"Informazione per il Padre reverendissimo Olivieri confessore di Nostro Signore Papa Clemente XI (1700-1721)"
"Spese fatte per la spedizione delle bolle per l'Arcivescovato di Mira (1700-1721)"
Stralcio di alcuni decreti fatti nella Congregazione Segreta tenuta il giorno 25 aprile 1690
Sulla pubblicazione di tre brevi riguardanti tre Vicari (1700-1721)
"Distribuzione di bollettini numero 2240 di pane fatta per ordine della Santità di Nostro Signore alle sottocsritte parrocchie suburbane nel mese di dicembre 1720"
Sulle pensioni che paga monsignor Crispolti (1700-1721)
Sulle spese necessarie per fare una monaca nel monastero di Regina Coeli (1700-1721)
Attestato rilasciato dai cappellani del Conservatorio delle fanciulle nobili di San Bernardino in Genova sulla dottrina e buona condotta del canonico Giovanni Battista Costa (1686 dicembre 14)
Lettera della marchesa Mosca a monsignor Albani (1700-1721)
Lettera di Filippo Deci a papa Clemente XI (1712 novembre 8)
Attestato rilasciato dal cardinale Gaspare di Carpegna in favore di Filippo Deci (1721 ottobre 31)
Lettera a papa Clemente XI (1713 giugno 12)
Lettera di monsignor Prospero Lambertini ad un monsignore (1713 giugno 19)
Biglietto di monsignor Aldobrandini a monsignor Marefoschi (1700-1721)
Lettera di Luigi Vincenzo Mamiani a monsignor Orazio Olivieri (1713 agosto 20)
Lettera a un monsignore (1713 luglio 21)
Lettera a papa Clemente XI (1713 giugno 7)
Lettera di Domenico Recino a signor Giuseppe mio Signore (1713 giugno 16)
Lettera di fra Agostino (1713 giugno 10)
Lettera di Pietro Pagnoni a Marino Severi (1720 febbraio 20)
Lettera di Carlo Sanvitale a monsignore Marefoschi (1715 gennaio 8)
Memoria di don Domenico Ricci sul canonicato di Saviano che facilmente resterà vacante (1700-1721)
"Le cose che saranno grate in quella parte (1700-1721)"
"Nota de fratelli discoli e inquieti perturbatori dell'oratorio de Neofiti (1700-1721)"
Oblazione sacra a favore di papa Clemente XI (1700-1721)
Sul caso di una "pinzocca" tedesca che predica dal pulpito della chiesa con il permesso del pontefice (1700-1721)
Sulla celebrazione delle messe nella chiesa di Santa Maria Liberatrice in funzione delle elemosine ricevute (1700-1721)
Su quattro posti vacanti per studenti nella Sapienza Vecchia di Perugia (1716)
Lettera del vicario generale del vescovo di Perugia ad un cardinale (1716 agosto 29)
"Avviso alli Signori Cardinali, e Vescovi che hanno le nomine de' scolari nella Sapienza Vecchia di Perugia, & Instituzione a' Signori scolari secondo il foglio datone il 1707, regolata però con le costituzioni fatte quest'anno 1711"
Lettera di Giovanni Battista Primoli ad un cardinale (1816 settembre 8)
Lettera al cardinale Annibale Albani (1716)
Sul conte di Starembergh (1716)
Lettera di V. N. a papa Clemente XI (1716)
Nota sui privilegi concessi al monastero del Monte Sion delle Brigidine di Londra (1700-1721)
"Fondamentale Raguaglio dell'Origine delle Corone, e Rosarij, dette di Santa Brigitta (1681 luglio 15)"
Lettera di Carlo Marzii a papa Clemente XI (1700 novembre 24)
Lettori e materie stabilite per l'anno 1711 sui casi di coscienza in varie chiese (1711)
Sul testamento dell'abate Lorenzo Iacobucci (1700-1721)
"Legati non adempiti (1700-1721)"
Rapporto segreto di un anonimo sui contrasti fra le monache di Santa Marta e i padri assistenti agli infermi e causa di una costruzione di un campanile (1700-1721)
Sul capitolo di Toledo (1700-1721)
Sulla condotta del sacerdote dimorante in Matera Antonio Tarsi (1700-1721)
Lettera a papa Clemente XI (1700-1721)
Sulla cattiva condotta del sacerdote Salvatore Mariotti (1700-1721)
Attestato rilasciato dal cardinale Spada in favore di Giuseppe Micocci (1715 febbraio 19)
Lettera del cardinale pro tesoriere a papa Clemente XI (1700-1721)
Sulle vicende della separazione della marchesa Davia dal marito (1700-1721)
Nomi delle persone approvate per le nuove nomine nelle chiese parrocchiali di San Maria del Pianto e San Nicola in Arcione (1700-1721)
Lettera del conte Tommaso del Pane a papa Clemente XI (1700-1721)
"Riflessioni che si degnerà di fare la Santità di Nostro Signore a favor del Duca d'Highar e Donna Isabella de Silva ij Aragona (1700-1721)"
Sulle percosse date dal sacerdote Andrea Fanucci al chierico Zucconi servente nel duomo di Pisa. Sua successiva assoluzione dalla scomunica e licenziamento dalla chiesa (1690 novembre 4)
"Conto che da il seminario di Montefiascone del dare e avere di ragione del convittore Milord Ovard e suo servitore (1699-1701)"
Sulle corone ordinate e quelle spedite a Civitavecchia (1700-1721)
Memoria sulla vita licenziosa sia degli ecclesiastici sia dei secolari nella città di Veroli (1700-1721)
Sulle pene a cui sottoporre il conte Montemarte per una corretta reintegrazione (1700-1721)
Sulle messe da celebrare nella chiesa di Santa Maria Liberatrice (1707-1708)
Si chiede un breve al Santo Padre di scomunica affinchè nessuno possa estrarre paramenti e suppellettili e altre cose che adornano la cella di San Francesco a Ripa (1700-1721)
Lettera di Giovanni Battista Capitozzi predicatore a padre Anselmo (1700-1721)
"Partite di credito incontrovertibile dell'Arciprete di Santa Maria in Cosmedin con i canonici di quella chiesa giustificate dai libri del capitolato con tre perizie fatte dai periti eletti di consenso non appellate, delle quali vien privato in vigore della sentenza (1700-1721)"
"Informazione sopra il parlatorio di Santa Caterina da Siena (1708)"
Sulla condotta immorale del notaio Vincenzo Marini (1706 ottobre 30)
Lettera de i poveri abitanti nella parrocchia di San Giovanin de la Malva in Trastevere a papa Clemente XI (1700-1721)
Note ed istruzioni riservate ad alcune chiese e sacerdoti di Roma (1700-1721)
Note su alcuni casi della vita spirituale di Roma (1700-1721)
Fornisce notizie su don Giovanni Diaz spagnolo (1700-1721)
© 2007 Biblioteca Oliveriana - Per informazioni sul Progetto Archivio Albani:
www.archivioalbani.it