ARCHIVIDIGITALI
PREFERENCES
Search
Struttura
Persone
Toponimi
Segnature
Archivio Albani
"Raccolta di scritture, e componimenti Eruditi d'Orazio, e suoi figli"
"Varie scritture erudite di monsignor Annibale Albani primo custode della Biblioteca vaticana"
Documenti contenuti
"Alcune regole brevissime, et utilissime per qualunque persona religiosa"
Descrizione fatta da Annibale Albani delle "Istorie rappresentate in bassi rilievi e collocate nella basilica di S. Giovanni in Laterano sopra le nicchie delle statue". Precede lettera di Lorenza Martini ad Annibale Albani (1648 luglio 4)
Lettera del cardinale Francesco Maria di S. Prisca a papa Clemente XI (1713 agosto 13)
Lettera di Annibale Albani ad un cardinale (1647 gennaio 19)
Scrittura di Annibale Albani sopra la bolla di Sisto V
Scrittura di Annibale Albani sopra la bolla di Sisto V
Trascrizione di un canone di Sisto V
Trascrizione di un canone di Sisto V
Scrittura di Annibale Albani sopra la cava e fabbrica del vetriolo
Sopra l'estrazione del vetriolo
Considerazioni per la cava del vetriolo e zolfo
Castello dell'Isola del Piano
"Relazione di quanto contiene la minuta del Breve della Santità di Nostro Signore a favore del Re Cattolico sopra la concessione di dicianove millioni e mezo di ducati da pagarsi pro rata in sei anni a Sua Maestà dagli ecclesiastici de Regni di Lione e di Castiglia"
"Relazione di quanto contiene la Minuta del Breve della Santità di Nostro Signore a favore del Re Cattolico sopra la concessione di dicianove millioni e mezzo di ducati da pagarsi pro rata in sei anni a Sua Maestà dagli Ecclesistici de Regni di Lione, e di Castiglia"
"Notizie dell'anno del Giubileo Universale "
Divieto ai religiosi di essere sudditi di una potestà laicale e relativi rinvii storico ecclesiastici
Sentenza canonica
Interpretazione dell'editto di Nantes
"Parlamentari di Parigi auttori della sedizione, e perche"
Appunti per albero genealogico dei Re di Portogallo
Albero genealogico dei Re di Portogallo con relative discendenze
Pareri per la soluzione di due casi giudiziari
© 2007 Biblioteca Oliveriana - Per informazioni sul Progetto Archivio Albani:
www.archivioalbani.it