|  | "Provviste di Benefici di Stato del Papa (1700-1721)" | 
 |  | Lettera a papa Clemente XI (1700-1721) | 
 |  | "Nota delli Beneficii Semplici vacati per morte del Signor Nicola Costantini da San Severino, con l'annua entrata, e Pesi d'essi (1700-1721)" | 
 |  | Benefici ecclesiastici (1700-1721) | 
 |  | Beneficio semplice nella cattedrale di Osimo vacante per morte del padre Marabottini (1717) | 
 |  | Beneficio vacante nella cattedrale di Osimo, vacato per morte di monsignor Marabottini. Pesi e frutti (1717) | 
 |  | Lettera di Francesco Nappi a un cardinale (1717 marzo 5) | 
 |  | Benefici semplici di alcune località dello Stato Pontificio (1700-1721) | 
 |  | Beneficio semplice di San Battista di Livergnano in Bologna vacante per morte di Bartolomeo Nappini (1717) | 
 |  | Lettera di Giacomo Aldrovandini chierico bolognese a papa Clemente XI (1717) | 
 |  | Beneficio semplice di San Michele Arcangelo di Civita Castellana vacato per morte di Giuseppe Iannoni (1700-1721) | 
 |  | Beneficio semplice nella chiesa di Orte sotto il nome di Santa Maria Vergine vacante per morte di Giovanni Carlo Rosci (1700-1721) | 
 |  | Beneficio semplice nella chiesa di Sovana vacante per morte di Bernardini Luzio (1700-1721) | 
 |  | Lettera dell'arciprete Silvestro Cinelli (1712 aprile 25) | 
 |  | Lettera dell'arciprete Silvestro Cinelli (1712 aprile 25) | 
 |  | Frutti e pesi dell'arcipretato della cattedrale di Velletri (1712) | 
 |  | Lettera di Paolo Luppo de Fosseran sacerdote avignonese a papa Clemente XI (1712) | 
 |  | Lettera di Giustino Antonio Gentiloni a un prelato (1712 maggio 17) | 
 |  | Si richiede un qualche beneficio in favore dell'abate de Montes (1700-1721) | 
 |  | Richiesta in favore dell'abate de Montes affinchè il Pontefice lo provveda di qualche beneficio (1700-1721) | 
 |  | "Benefici semplici di Forlì (1700-1721)" | 
 |  | "Denaro essatto dell'Entrate provenienti dall'Abbazia di Santa Croce nel Territorio di Pesaro spettante al già Cardinale Omodei nelli sotto anni (1703-1705)" | 
 |  | Beneficio semplice vacante nella chiesa di Sant'Andrea di Polmonte per morte dell'abate Collelli (1700-1721) | 
 |  | Minuta di lettera del cardinale Paolucci al cardinale Sacripanti (1713 novembre 7) | 
 |  | Annotazione su un conto a parte nel Banco di Santo Spirito. Crediti (1700-1721) | 
 |  | Benefici semplici vacanti in varie località dello Stato Pontificio (1712 settembre) | 
 |  | Lettera di Giovanni Viviani a papa Clemente XI (100-1721) | 
 |  | Supplica a nome di Francesco Parisi per un beneficio semplice della diocesi di Senigallia sotto il titolo di Sant'Antonio di Montenovo vacante per morte del canonico Vincenzo Ricci (1700-1721) | 
 |  | Entrate e uscite dei due benefici semplici di Sant'Antonio e di San Michele Arcangelo di Montenovo diocesi di Senigallia (1700-1721) | 
 |  | Benefici semplici nella località di Città di Castello (1713) | 
 |  | Lettera del vescovo di Città di Castello al cardinale prodatario (1713 luglio 23) | 
 |  | Lettera del vescovo di Rieti ad un cardinale (1697 ottobre 24) | 
 |  | Elenco dei benefici semplici nel reatino vacanti per morte di Luca Lorenzi (1697) | 
 |  | Lettera del vescovo di Rieti ad un cardinale (1697 giugno 18) | 
 |  | Annotazione di un beneficio semplice in Rieti per morte di Carlo Aresi (1697) | 
 |  | Lettera del vescovo di Veroli al cardinale Panciatici (1695 dicembre 3) | 
 |  | Lettera di Carlo Donato Tosi ad un prelato (1711 maggio 12) | 
 |  | Lettera di Giuseppe Pianetti a un cardinale (1698 gennaio 25) | 
 |  | Relazione su alcuni benefici esistenti nella diocesi di Todi e vacanti per morte dell'abbate Prosperi (1698) | 
 |  | Lettera di Filippo Paulucci a un cardinale (1698 febbraio 27) | 
 |  | Nota sul beneficio semplice di San Paterniano di Meldola vacante per morte di Giovanni Bissaiga (1698) | 
 |  | Lettera di Francesco Scarlattini, vicario generale ad un cardinale (1698 settembre 14) | 
 |  | Lettera di Giosafat Battistelli, vicario generale, a un cardinale (1698 ottobre 13) | 
 |  | Nota sul beneficio semplice del territorio della Penna, vacante per morte di Domenico Passerini (1698) | 
 |  | Lettera del vicario generale Diego Balducci ad un cardinale (1698 gennaio 3) | 
 |  | Nota sul beneficio semplice di San Rocco di Monte Cosaro e di San Pietro d'Acquaviva (1698) | 
 |  | Lettera di Diego Balducci, vicario generale, a un cardinale (1697 febbraio 1) | 
 |  | Lettera del canonico Diego Balducci, vicario generale, ad un cardinale (1698 agosto 15) | 
 |  | Nota su alcuni benefici semplici vacanti per morte di Domenico Passarini nel fermano (1698) | 
 |  | Lettera del cardinale D'Adda al cardinale Prodatario (1698 febbraio 19) | 
 |  | "Relazione dello Stato presente e vero dell'Entrata, et Visita annuale dell'Abbadia di S. Nicolò in Ferrara vacante in Camera de' Spogli (1698 febbraio 19)" | 
 |  | Pensioni sull'abbazia di San Nicolà di Ferrara vacante per morte del cardinale Agostini (1698) | 
 |  | Lettera del cardinale D'Adda al cardinale Prodatario (1698 febbraio 12) | 
 |  | Pensioni gravanti sull'abbazia di San Nicolò di Ferrara vacante per morte del cardinale Stefano Agostini (1698) | 
 |  | "Relazione del Signor Cardinale Domenico Tarugi (1796)" | 
 |  | Rendite e pensioni dell'abbazia di San Nicolò di Ferrara (1698) | 
 |  | "Relazione del Signor Cardinale Tarugi (1696)" | 
 |  | Lettera del vescovo di Gubbio a monsignore Auditore (1698 settembre 15) | 
 |  | Lettera del vescovo di Gubbio a un cardinale (1698 settembre 15) | 
 |  | Lettera del vescovo di Tivoli al cardinale Panciatici (1697 ottobre 25) | 
 |  | Lettera di Vergari Michelangelo, vicario generale di Montalto a un cardinale (1698 gennaio 30) | 
 |  | "Nota dell'entrata e pesi del Beneficio semplice ovvero Cappella sita nella Chiesa della Madonna Santissima della Cava fuori della porta di Montalto (1698)" | 
 |  | Lettera del vescovo di Rieti a monsignor Auditore (1696 gennaio 3) | 
 |  | Benefici semplici vacanti per morte di Pasquale Perilli (1696) | 
 |  | Lettera del vescovo di Rieti ad un cardinale (1697 aprile 21) | 
 |  | Beneficio della chiesa di San Silvestro vacato per morte di don Leonardo Capparoni (1697) | 
 |  | Lettera del vescovo di Ferentino al cardinale Sacripanti (1701 giugno 22) | 
 |  | Lettera del vescovo di Ferentino al cardinale Sacripanti (1701 giugno 15) | 
 |  | Notizie circa il trascorso commesso dal sacerdote Giuseppe Angelilli rilasciate dal vescovo di Ferentino (1701 maggio 18) | 
 |  | Esposto di Cristoforo Tibaldechi e Giuseppe Cortina contro don Giuseppe Angelilli ad un cardinale (1701) | 
 |  | Lettera del vescovo di Nepi e Sutri ad un cardinale (1703 marzo 3) | 
 |  | "Nota de frutti annui dell'Arcipretato di Torrita diocesi di Nepi ragguagliati dieci per dieci anni secondo lo stato dell'anno 1793 nel Mese di gennaro " | 
 |  | Lettera di Lazzaro Maria Ageno (1702 giugno 6) | 
 |  | Lettera di Alfonso Bellencini a papa Clemente XI (1700-1721) | 
 |  | Requisiti di Alfonso Bellencini (1700-1721) | 
 |  | Lettera di a papa Clemente XI (1704 ottobre 4) | 
 |  | Lettera dell'abbate Giuseppe Gueva ad un cardinale (1704 novembre 8) | 
 |  | Lettera di Benedetto Bentivoglio ad un prelato (1702 agosto 4) | 
 |  | Lettera del sacerdote Serafino Spalazzi a papa Clemente XI (1704) | 
 |  | Attestato del vescovo di Pesaro Filippo Spada in favore di don Serafino Spalazzi (1704 marzo 13) | 
 |  | Nominativi per un beneficio nella chiesa cattedrale di Loreto vacato per morte di Benedetto Bucciarelli (1700-1721) | 
 |  | Lettera di Fabrizio Agostini a monsignor Corradini (1705 maggio 15) | 
 |  | Nominativi per il canonicato della collegiata dei Santi Celso e Giuliano di Roma per morte di Gregorio Boncompagni (1700-1721) | 
 |  | Lettera di Orazio Giraldi della Rovere da Mondolfo a papa Clemente XI (1703) | 
 |  | Sui benedici goduti da don Filippo Santarelli (1703 settembre 10) | 
 |  | Lettera di Antonio Felice Andreoli ad un cardinale (1704 maggio 28) | 
 |  | Biglietto di trasmissione di un memoriale da parte del pontefice per la concessione di un beneficio semplice per un suo nipote (1700-1721) | 
 |  | Concessione di un canonicato vacante di Loreto al nipote dell'abate Accorretti con riserva di pensione di 50 scudi in favore dello zio (1700-1721) | 
 |  | Lettera di padre Antonino Massinhe (1700-1721) | 
 |  | Lettera del sacerdote Giovanni Francesco Pittarelli a papa Clemente XI (1700-1721) | 
 |  | Lettera di Filippo de Castro (1704 giugno 6) | 
 |  | Lettera di don Giuseppe Sardoli a papa Clemente XI (1700-1721) | 
 |  | Lettera di Pietro Corradini ad un cardinale (1703 maggio 30) | 
 |  | Lettera del vescovo di Veroli al cardinale Panciatici (1698 maggio 27) | 
 |  | Lettera del vescovo di Tivoli al cardinale Panciatici (1698 novembre 11) | 
 |  | Nota su due benefici semplici per morte di monsignor Orsini nella diocesi di Tivoli (1698) | 
 |  | Lettera di Ercole Domenico vescovo di Terracina a monsignor Panciatici (1696 novembre 21) | 
 |  | Nota sul beneficio semplice di Santa Maria di Loreto in Terracina vacato per morte di Ferdinando Zaccaleoni (1696) | 
 |  | Lettera del vescovo di Terracina a monsignor Panciatici (1698 maggio 26) | 
 |  | Nota sul beneficio di San Michele Arcangelo e San Sebastiano della chiesa della Santissima Annunziata di Basssiano vacato per morte di Giovanni Battista Agostini (1698) | 
 |  | Lettera di Tommaso Olivieri ad un cardinale (1698 ottobre 22) | 
 |  | Nota sul beneficio semplice vacato per morte di Bartolomeo Luzzi nelle chiesa di Capranica (1698) | 
 |  | Lettera del vescovo di Spoleto ad un cardinale (1698 luglio 23) | 
 |  | Nota sul beneficio semplice vacato per morte di Giovanni Francesco Vannicelli nella terra di Cesi (1698) | 
 |  | Lettera del vescovo di Spoleto ad un cardinale (1698 febbraio 16) | 
 |  | Lettera del vescovo di Spoleto al cardinale Panciatici (1696 novembre 19) | 
 |  | Nota sul beneficio semplice di Bevagna per morte di Crispoldo Giorgi (1698) | 
 |  | Lettera del vescovo di Rieti ad un cardinale (1697 settembre 21) | 
 |  | Nota sui benefici vacanti per morte di Bigini di San Martino (1697) | 
 |  | Lettera del vescovo di Rieti ad un cardinale (1698 settembre 11) | 
 |  | Nota del beneficio semplice di Santa Susanna diocesi di Rieti (1698) | 
 |  | Lettera del vescovo di Rieti ad un cardinale (1698 luglio 5) | 
 |  | Nota dei benefici semplici vacati per morte di Giovanni Francesco Vannicelli nella diocesi di Rieti (1698) | 
 |  | Lettera del vicario generale di Palestrina ad un cardinale (1698 agosto 27) | 
 |  | Nota sul beneficio semplice vacante per morte di Domenico Ciampini (1698) | 
 |  | Lettera del vescovo di Acquapendente ad un cardinale (1696 ottobre 28) | 
 |  | "Notizie del Beneficio di Santa Maria de Sala di Farnese (1696)" | 
 |  | Lettera di Sebastiano Pompeo vescovo di Gubbio ad un cardinale (1698 ottobre 3) | 
 |  | Biglietto per il Signor Mastro di Casa (1698) | 
 |  | Nota sul beneficio semplice vacante nella terra di Fratte (1698) | 
 |  | Lettera del vescovo di Narni ad un cardinale (1698 novembre 30) | 
 |  | Rendita del Priorato di Santa Maria in Pensole tenuto da monsignor Orsini (1698) | 
 |  | Lettera del vescovo di Rieti ad un cardinale (1696 marzo 4) | 
 |  | Nota sui benefici semplici vacanti nella diocesi di Rieti per morte di Pasquale Perilli (1696) | 
 |  | Lettera del vescovo di Camerino ad un cardinale (1697 settembre 20) | 
 |  | Rendite della chiesa di San Nicolò di Apiro per gli anni 1690-1697 | 
 |  | Lettera di Alessandro Piccolomini sacerdote senese a papa Clemente XI (1700-1721) | 
 |  | Lettera del vescovo di Ripatransone a Giovanni Anselmo della Congregazione della Missione (1707 febbraio 24) | 
 |  | Lettera di Chiara Roffi Micceri ad un prelato (1700-1721) | 
 |  | Lettera del vescovo di Ripatransone a Giovanni Anselmo della Congregazione della Missione (1706 gennaio 30) | 
 |  | Benefici vacanti nella diocesi di Bologna (1713 giugno 2-1713 luglio 3) | 
 |  | Lettera di Ottaviano Amonio della Compagnia di Gesù a papa Clemente XI (1700-1721) | 
 |  | Lettera di Giovanni Battista Spinola a Orazio Olivieri assistente della compagnia di Gesù (1700-1721) | 
 |  | Su un beneficio semplice nella diocesi di Senigallia (1700-1721) | 
 |  | Lettera del cardinale D'Adda ad un cardinale (1717 luglio 20) | 
 |  | Lettera del cardinale Marescotti al cardinale Albani (1713 luglio 4) | 
 |  | Nota del papa Clemente XI sull'attribuzione di alcuni canonicati (1700-1721) | 
 |  | Lettera a un cardinale per un canonicato di S. Pietro (1713 gennaio 29) | 
 |  | Rifiuto del canonicato di San Pietro da parte dell'abbate Fattinelli  (1713) | 
 |  | Indicazioni al cardinal Albani circa l'affare dell'abbate Fattinelli | 
 |  | "Pensioni che sono presentemente sopra il Priorato di S. Maria in via Lata (1713)" | 
 |  | Lettera del cardinale Giovanni Battista Tolomei (1713 gennaio 30) | 
 |  | Lettera del vicario generale di Bologna a un cardinale (1712 dicembre 27) | 
 |  | Lettera del vescovo di Comacchio a Clemente XI (1713) | 
 |  | Lettera del vescovo di Comacchio al cardinale Sacripante, prodatario (1713 gennaio 11) | 
 |  | Benefici semplici dello Stato della Chiesa alla data del gennaio 1713 | 
 |  | Rendite dell'Abbazia di Santa Maria Maddalena di Faenza dopo la morte di monsignor Augustini (1700-1721) | 
 |  | Lettera di Giulia Albani al figlio Orazio Olivieri , Assistente d'Italia della Compagnia di Gesù (1713 marzo 10) | 
 |  | "Beneficii semplici dello Stato ecclesiastico (1700-1721)" | 
 |  | Lettera di don Francesco Mariangeli di Recanati a papa Clemente XI (1700-1721) | 
 |  | Lettera di Bartolomeo Luciani a papa Clemente XI (1700-1721) | 
 |  | Benefici semplici nella chiesa di Ferentino (1700-1721) | 
 |  | "Nota delle Rendite del Beneficio Semplice Eretto nella Cappella di San Lorenzo di Lecce (1712)" | 
 |  | Lettera del vescovo di Lecce a monsignor Orazio Olivieri (1712 novembre 23) | 
 |  | "Benefici per morte di Monsignor Inghirami (1700-1821)" | 
 |  | Lettera di monsignor Massei a monsignor Lambertini (1700-1721) | 
 |  | Lettera del povero sacerdote Vincenzo Antonio degli Asti di Forlì a papa Clemente XI (1700-1721) ( | 
 |  | Lettera dell'abbate Fabrizio Savelli a papa Clemente XI (1700-1721) | 
 |  | Lettera di Federico Orsucci ad un prelato (1700-1721) | 
 |  | Lettera di monsignor tesoriere a papa Clemente XI (1713 luglio 30) | 
 |  | Lettera di monsignor tesoriere a papa Clemente XI (1713 luglio 31) | 
 |  | Lettera di Giovanni Luca Patrizi ad un cardinale (1714 gennaio 5) | 
 |  | Lettera di Girolamo arcivescovo di Nazaret a papa Clemente XI (1712 settembre 17) | 
 |  | Lettera del vicario generale di Cesena ad un cardinale (1714 gennaio 21) | 
 |  | "Relazione delli frutti, e rendite, e pesi del beneficio semplice sotto l'Invocazione di San Mauro detto di Celincordia erretto nella Chiesa Cattedrale di Cesena all'Altare di San Mauro vacato per la morte di Monsignor Illustrissimo e Reverendissimo d'Arcano Vescovo di Comacchio (1714)" | 
 |  | Riferisce sulle pessime condizioni della Abbazia di Barbata, vacata per morte del cardinale Omodei, a causa delle ultime vicende belliche (1675-1685) | 
 |  | Lettera di Pietro de Carolis a monsignor Battelli ( 1714 settembre 8) | 
 |  | Note sull'abbazia di San Benedetto di Rifalci (1714) | 
 |  | Lettera di Pietro de Carolis a monsignor Battelli (1714 settembre 8) | 
 |  | Perizia per il restauro della chiesa e delle case dell'abbadia di San Benignato (1714 marzo 6) | 
 |  | Ricavi di benefici di varie località (1700-1721) | 
 |  | Nota delle rendite ecclesiastiche in possesso del cardinale Origo e del complessivo fruttato di esse (1712-1721) | 
 |  | Lettera del cardinale Corradini a papa Clemente XI (1714 agosto 15) | 
 |  | Lettera del cardinale Corradini ad un cardinale (1714 agosto 12) | 
 |  | "Bilancio del fruttato dell'entrata e uscita per la Venerabil Mensa Vescovile d'Ancona dell'1711" | 
 |  | Lettera di Giacinto Ulissi (1712 ottobre 29) | 
 |  | Stato dell'annua rendita, pesi e spese della mensa vescovile di Senigallia (1712) | 
 |  | Pensioni annue sulla Chiesa di Fermo, vacata per morte del cardinale Cenci (1709) | 
 |  | "Pensioni annue sopra la Chiesa Vescovale di Osimo (1712)" | 
 |  | Biglietto al cardinale Conti (1712 giugno 25) | 
 |  | "Beni Ecclesiastici che godeva la Chiara Memoria del Signor Cardinale Gabrielli morto in Caprarola li 28 Settembre 1711" | 
 |  | "Nota delle Pensioni trasferite dall'Eminentissimo Signor Cardinale Gabrielli sino alla somma di scudi 991 (1712)" | 
 |  | "Nota delle Pensioni trasferite dal defonto Signor Cardinale Gabrielli (1712)" | 
 |  | Nota e ristretto di alcune pensioni ecclesiastiche (1700-1721) | 
 |  | Disposizioni di Clemente IX e di Clemente X circa la soppressione della Congregazione di San Giorgio in Alga di Venezia e loro altre disposizioni (1700-1721) | 
 |  | Nota sulle pensioni gravanti sul beneficio semplice di San Romualdo nella Chiesa abbaziale di San Pietro ad Vincula di Ravenna (1700-1721) | 
 |  | "Nota de beneficii di don Pietro Severi (1700-1721)" | 
 |  | "Nota comunicata dal Signor Canonico de Santis e ritrovata tra le scritture ereditarie del Canonico Antolini (1718)" | 
 |  | "Nota delli Beneficii vacanti per morte del Canonico Gioseppe Antolini (1718)" | 
 |  | Lettera di Luigi Cattani ad un cardinale (1711 marzo 21) | 
 |  | Pensioni su benefici semplicle di località italiane (1700-1721) | 
 |  | "Nota dell'Abbadie, che possedeva la felice memoria dell'Eminentissimo Signor Cardinele Astalli (1721)" | 
 |  | "Nota di tutte le rendite Ecclesiastiche godete da Monsignor Arcivescovo Vicentini Nunzio di Napoli (1700-1721)" | 
 |  | Sulle rendite dell'abbazia di San Pastore in Rieti (1718) | 
 |  | Lettera di Giovanni Ruffini canonico di Ancona a papa Clemente XI (1720) | 
 |  | Lettera di Francesco Simonetti ad un cardinale (1720 dicembre 11) | 
 |  | Rendita del beneficio semplice di San Biagio esistente in Caste d'Emilio di Ancona per morte di Antonio Maria Galantara (1700-1721) | 
 |  | Rendite, pesi, pensioni e assegnamenti della mensa vescovile di Orvieto (1700-1721 | 
 |  | Benefici semplici dello stato ecclesiastico (1716) | 
 |  | Lettera di Lorenzo vescovo di Recanati e Loreto (1716 gennaio 16) | 
 |  | Situazione di alcune abbazie dello Stato Ecclesiastico (1714 novembre) | 
 |  | Rendite di alcuni priorati e benefici semplici (1714) | 
 |  | Abbazie vacanti nello Stato Ecclesiastico (1713 novembre) | 
 |  | Pesi e benefici vacanti per morte di monsignor Gambi (1700-1721) | 
 |  | Benefici semplici in Oppido Mamertina (1700-1721) | 
 |  | Benefici semplici di Veroli vacanti per morte di monsignor Pietro Piacentini (1720) | 
 |  | Lettera del vescovo Lodovico di Veroli ad un cardinale (1720 aprile 7) | 
 |  | Benefici vacanti nella diocesi di Veroli per morte di Pietro Picentini (1720) | 
 |  | Benefici semplici nella diocesi di Veroli vacanti per morte di Pietro Piacentini (1720) | 
 |  | Lettera di Gaspare Pasqualone a papa Clemente XI (1700-1721) | 
 |  | Notizie su un beneficio intorno a Sabbioneta in Lombardia e di una chiesa parrocchiale diocesi di Rovigo (1700-1721) | 
 |  | "Nota delli Pensionarii sopra il Canonicato che godeva Monsignor Crescentii nella Basilica di San Pietro (1700-1721)" | 
 |  | "Nota delli Pensionarii sopra il Canonicato che godeva la Buona Memoria di Monsignor Crescentii (1700-1721)" | 
 |  | Biglietto ad un cardinale (1710) | 
 |  | Lettera di Francesco vescovo di Minori ad un cardinale (1710 aprile 8) | 
 |  | Note su alcuni benefici semplici (1700-1721) | 
 |  | Lettera del vescovo di Nocera Umbra a papa Clemente XI (1700-1716) | 
 |  | Lettera di Bartolomeo Massei a papa Clemente XI (1700-1721) | 
 |  | Sul delicato affare del "consaputo soggetto" legato ad una dama (1700-1721) | 
 |  | Spese per la chiesa di Cagli tassata nei libri della Camera e vacante della buona memoria di Giulio Castellani (1694) | 
 |  | Sulle rendite del beneficio semplice di San Girolamo nella chiesa cattedrale di Osimo vacato per morte di monsignor Bichi (1710) | 
 |  | Benefici semplice dello Stato Ecclesiastico (1720 dicembre) | 
 |  | Beneficio semplice della Madonna della Ferrata e di Sant'Antonio Abbate di Camerino vacanti per morte di Filippo Calcalara (1720) | 
 |  | "Beneficii in Corsica vacati per morte del Signor Cardinale Casoni (1720)" | 
 |  | Alcune abbazie vacanti nel Regno di Napoli (1720 dicembre) | 
 |  | Rendite di alcune abbazie dello Stato Ecclesiastico vacanti (1720 dicembre) | 
 |  | Lettera di Nicolò Gentili della diocesi di Urbania a papa Clemente XI (1711 ) | 
 |  | Lettera del vescovo di Rieti ad un cardinale (1711) | 
 |  | Biglietto di Belletruti al signor Anselmo (1700-1721) | 
 |  | Relazione sulla chiesa parrocchiale di San Biagio della Fossa di Roma (1700) | 
 |  | Relazione sullo stato spirituale ed economico della venerabile Compagnia di Gesù Maria e Giuseppe istituita dalla Santa Memoria di Innocenzo XI e introdotta nella chiesa di San Biagio della Fossa, per sollievo delle anime più bisognose del purgatorio (1700) | 
 |  | "Nota del fruttato dell'Abbazia di San Sebastiano fuori le mura dall'anno 1670 a tutto 1679 che la felice memoria del cardinale Francesco Barberini visse (1670-1679)" | 
 |  | Nota sul beneficio posseduto prima dall'abate Mescada poi dall'abate Chiapponi (1700-1721) | 
 |  | Notizie sui pesi gravanti su due canonicati (1700-1721) | 
 |  | Lettera del vescovo di Segni ad un cardinale (1711 novembre 28) | 
 |  | Elenco di nominativi (1700-1721) | 
 |  | Notizie varie (1700-1721) | 
 |  | Lettera di Giovanni Battista Tolomei a padre Orazio Olivieri della Compagnia di Gesù (1711 novembre 15) | 
 |  | Pensioni pagate dall'abate Merenda (1700-1721) | 
 |  | Sul beneficio di San Giovanni in Laterano di Roma vacante per morte di Francesco Maria Mariangeli a favore di Tommaso Angeli (1700-1721) | 
 |  | Nota di spese da farsi nella pensione sopra i frutti della precettoria vacante (1700-1721) | 
 |  | Nominativi di possibili beneficiati di alcuni benefici liberi (1700-1721) | 
 |  | Benefici semplice dello Stato Ecclesiastico (1711 novembre) | 
 |  | Benefici semplici dello Stato Ecclesiastico (1711 agosto) | 
 |  | Il sacerdote Domenico Turchi chiede di poter rinunciare al proprio beneficio di San Pietro in favore di Francesco Ottavio Turchi suo pronipote desideroso di farsi sacerdote (1700-1721) | 
 |  | Due epigrammi in latino in onore di papa Clemente XI per l'innalzamento di un obelisco nel foro di Agrippina e per il restauro del Pantheon (1700-1721) | 
 |  | Lettera di Costante Ermenegilda degli Effetti a papa Clemente XI (1711) | 
 |  | Stato della pensione annua dell'Abbazia di San Sebastiano di Velletri vacata per morte del cardinale Ginetti (1694 agosto 20) | 
 |  | Beneficio semplice vacato in Ripatransone per morte di don Ludovico Tovagliani (1700-1721) | 
 |  | Abbazie dello Stato Ecclesiastico vacanti (1715 dicembre) | 
 |  | Riferisce sulla situazione del signor Mignanelli che doveva presentarsi al cardinale Paolucci per rispondere sopra un canonicato (1700-1721) | 
 |  | Sette benefici semplici vacati nella chiesa di Ferentino per morte di Angelo Carrera (1700-1721) | 
 |  | Abbazie dello Stato Ecclesiastico vacanti nel gennaio 1719 | 
 |  | Lettera di Sebastiano Manocchi (1717 agosto 3) | 
 |  | Lettera del canonico Monti  a monsignor Battelli (1714 agosto 16) | 
 |  | Lettera del chierico Cesare Napolioni a papa Clemente XI (1714) | 
 |  | Rendite e pesi del beneficio semplice di Sant'Antonio Abate di Tolentino (1700-1721) | 
 |  | Lettera del vescovo di Macerata ad un cardinale (1714 settembre 17) | 
 |  | Lettera del vescovo di Nocera a monsignor Battelli (1714 settembre 22) | 
 |  | Notizie sul beneficio semplice di San Michele nella chiesa parrocchiale di San Vitale di Ferrara vacato per morte di Bernardo Simbeni (1700-1721) | 
 |  | Lettera di richiesta del valore di alcuni benefici di Aspra Sabina vacanti per morte di don Giuseppe Petrocchi e del benficio semplice nell diocesi di Ferrara (1700-1721) | 
 |  | Risposta sulle rendite del beneficio di Ferrara e degli altri quattro benefici (1700-1721) | 
 |  | Lettera di Domenico Belardino Perrini di Aspra Sabina al papa Clemente XI (1700-1721) | 
 |  | Benefici posseduti da monsignor Camporeali (1700-1721) | 
 |  | Benefici semplici goduti dal canonico Frangipani e rendite relative (1700-1721) | 
 |  | Benefici semplici per don Francesco Mariangeli e per il chierico Andrea Serafini (1700-1721) | 
 |  | Annotazione di papa Clemente XI sui benefici semplici in Ripatransone vacanti per morte di Ludovico Tovagliani e su don Giovanni Antonio Romagnoli podestà di Corinaldo (1700-1721) | 
 |  | "Fruttato e Spese dell'Abbadie di Subiaco, Farfa e San Salvatore Maggiore dell'Eminentissimo e Reverendissimo Cardinale Carlo Barberini raguagliate per rata di anno del calcolo del decennio dell'anno 1694 a tutto l'anno 1703" | 
 |  | "Fruttato e Spese dell'Abbadia di Santa Maria di Grottaferrata dell'Eminentissimo e Reverendissimo Cardinale Carlo Barberini raguagliate per rata d'anno del calcolo del decennio dall'anno 1694 a tutto l'anno 1703" | 
 |  | "Beni Ecclesiastici che si godono dal Signor Cardinale Francesco Barberini (1700-1721)" | 
 |  | Pro memoria di Ferdinando Nuzzi a Papa Clemente XI sulla Abadia di Grottaferrata (1700-1721) | 
 |  | Sommario dei mandati di spedizione gratis (1700-1721) | 
 |  | Lettera di Pompilio Bruni a papa Clemente XI (1700-1721) | 
 |  | Nota delle spese per la spedizione della pensione annua a favore di don Pompilio Bruni di Urbino (1700-1721) | 
 |  | Lettera di don Marco Tullio Scoccia ad un cardinale (1693 aprile 29) | 
 |  | Lettera del cardinale di Carpegna a papa Innocenzo XII (1691-1700) | 
 |  | Prospetto delle entrate e delle uscite del benficio di San Sebastiano di Velletri (1691-1700) | 
 |  | Lettera dell'arciprete della cattedrale Silvestro Cinelli ad un cardinale intorno alle rendite dell'abbazia di San Sebastiano di Velletri (1692 marzo 12) | 
 |  | Pesi di messe nel beneficio di San Sebastiano di velletri dal 17 settembre 1691 a tutti l'11 marzo 1692 | 
 |  | Inventario dei beni della cappella di San Sebastiano posta nella chiesa di San Clemente di Velletri (1692) | 
 |  | Lettera di Giacomo Frappalli ad un cardinale (1692 aprile 18) | 
 |  | Prospetto dei beni di San Sebastiano di Velletri (1692) | 
 |  | Lettera di Giuseppe Andriani al cardinale Carpegna (1692) | 
 |  | Lettera di Silvestro Cinelli ad un cardinale (1692 marzo 25) | 
 |  | "Nota di quello è pervenuto nelle mani del Succollettore nella vacanza della Abazia di San Sebastiano (1692)" | 
 |  | "Nota di tutto si ritraerà dalli beni di San Sebastiano di Velletri nell'anno 1692" | 
 |  | Biglietto con alcuni conti (1692) | 
 |  | Ristretto dei conti dell'anno 1671 dell'Abbazia di San Pietro di Assisi mandati a Roma il 2 gennaio 1672 | 
 |  | "Nota del fruttato dell'Abbazia di Santa Maria di Casamare, e San Domenico di Sora in tempo che la godeva la felice memoria del Signor Cardinale Francesco Barberini (sec. XVII)" | 
 |  | Sull'assegnamanto di due cappellanie (1700-1721) | 
 |  | Lettera al cardinale Albani (1690) | 
 |  | Notizie sui cinque canonicati e un arcipretato nella chiesa di Sant'Eustachio con quattro beneficiati di cui uno è sempre un curato d'anime (1700-1721) | 
 |  | Lettera del principe Savelli a papa Clemente XI (1700-1721) | 
 |  | Copia della istituzione del gius patronato per l'arcipretato di Loreto e per il diritto della famiglia Peretti di presentare l'arcipresbitero (1700-1721) | 
 |  | Sommario dei diritti del princioe Giulio Savelli circa il gius patronato dell'arcipretato di Loreto (1700-1721) | 
 |  | "Nota delle Badie di Ferrara assegnate All'Eminentissimo Gabrielli che fu madata dall'Eminentissimo Datario a Sua Eminenza (1700-1711)" | 
 |  | Sui benefici semplici di Fermo e Milano (1700-1721) | 
 |  | Sui benefici semplici di Fermo (1700-1721) | 
 |  | Sulla rendita del priorato semplice di San Michele in Gattinara diocesi di Ferrara (1700-1721) | 
 |  | Lettera di Filippo Meniconi ad un cardinale (1709 agosto 24) | 
 |  | Annotazioni di vari benefici dello Stato Ecclesiastico (sec. XVIII) | 
 |  | "Nota de Beneficii, semplici che possedeva il quodam Abbate Carl'Antonio Presperi da Orte che fu Agiutante di Camera della Santa e Gloriosa memoria d'Innocenzo Undecimo (1691-1700)" | 
 |  | Pensioni gravanti su varie diocesi ecclesiastiche (sec. XVIII) | 
 |  | Lettera del vescovo di Magliano ad un prelato (1698 febbraio 12) | 
 |  | Note sul beneficio di San Giovanni di Stazzano, vacato per morte dell'abbate Prosperi (1698) | 
 |  | Lettera di Giovanni Nicolò Cirocchi ad un cardinale (1698 febbraio 11) | 
 |  | Lettera di Urbano Cruoagini ad un cardinale (1698 febbraio 10) | 
 |  | Nota dei benefici che godeva l'abate Prosperi (1698) | 
 |  | Beneficio semplice dell'abbazia di Sant'Egidio e san Nicola nella chiesa parrocchiale di San Salvatore diocesi di Orte vacante per morte dell'abate Prosperi (1698) | 
 |  | Lettera del vescovo di Camerino ad un cardinale (1698 febbraio 14) | 
 |  | "Rendita, e frutto del Beneficio semplice di San Benedetto eretto nella Chiesa Parrocchiale di San Benedetto del Monte San Polo di Camerino (1698)" | 
 |  | Benefici vacanti per morte dell'abate Prosperi (1698) | 
 |  | Lettera del vescovo di Amelia ad un cardinale (1698 febbraio 14) | 
 |  | Lettera del vicario generale di Bagnorea Antonio Scarlini al cardinale prodatario (1698 febbraio 1) | 
 |  | "Abbadie nello Stato Ecclesiatico presentemente vacanti d'annue rendite in tutto, come appresso (1695 gennaio 1)" | 
 |  | "Abbadie nello Stato di Milano Toscana e Lombardia vacanti sotto il 1° gennaio 1695" | 
 |  | "Nota de Beneficii che godeva la buona memoria di Monsignor Illustrissimo Alessandro Orsini (1698 novembre 8)" | 
 |  | "Nota delli Beneficii, che godeva la buona memoria di Monsignor Alessandro Orsini decano della Sacra Rota (1698 novembre 19)" | 
 |  | Abbadie vacanti nello Stato della chiesa (sec. XVII) | 
 |  | Entrate e pesi dell'Abbazia di San Lorenzo in Campo (1700-1721) | 
 |  | "Lista delli Beneficii posseduti dalla buona memoria del Canonico Bernardi (Sec. XVII)" |