ARCHIVIDIGITALI
PREFERENCES
Search
Struttura
Persone
Toponimi
Segnature
Archivio Albani
"XIII Scritture spettanti al Santuario della Chiesa Metropolitana di Urbino"
Documenti contenuti
"Scritture spettanti alla miracolosa immagine della Beata Vergine Immacolata venerata nella Chiesa Metropolitana d'Urbino. A San Crescentino Martire Protettore principale: et altri Santi, Beati, et Huomini illustri per la bontà della vita nati o vissuti nella città medesima"
"Lettera del Gonfaloniere e Priori di Urbino a Illustrissimo e Reverendissimo Signore (1687 giugno 30)"
"Lettera del Capitolo e Canonici di Urbino a Illustrissimo e Reverendissimo Signore (1687 ottobre 20)"
"Relazione dell'Incoronazione della Santissima Vergine detta della Concezzione esistente nella Metropolitana d'Urbino seguita li 16 ottobre 1687 con le corone d'oro destinatele dall'Illustrissimi e Reverendissimi Signori Canonici e Capitolo di San Pietro di Roma, e portatele dall'Illustrissimo Signor Canonico Michel'Angelo Mattei decano della suddetta Basilica dedicata all'Illustrissimo e Reverendissimo Signore Monsignore Giovanni Francesco Albani Vicario di San Pietro Segretario de Brevi di Nostro Signore da Don Flaminio Tontini sacerdore d'Urbino, dal quale è stata brevemente descritta"
"Catalogus omnium Sanctorum, Beatorunque , qui vel ortum, seu in Domicilio diuturnum tempus duxerunt, Et Ex hac vita decesserunt in Urbana Urbini Urbe (1700-1721)"
"Memorie diverse de Santi, Beati, e altri Venerabili Servi di Dio della città d'Urbino raccolte dall'Arciprete Luc'Antonio Poloni (1700-1721)"
"Incisione raffigurante il Beato Sante da Monte Fabro (secolo XVII)"
"Incisione raffigurante le Sante Flora e Lucilla (Secolo XVII)"
"Incisione raffigurante il Beato Pietro Spagnoli (Secolo XVII)"
"Nota per Santa Lucilla Martire nata in Urbino (1700-1721)"
"Note su alcuni Beati e Santi religiosi dell'ordine serafico di San Francesco (1700-1721)"
© 2007 Biblioteca Oliveriana - Per informazioni sul Progetto Archivio Albani:
www.archivioalbani.it