A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Z
Chiudi sezione Albani, Annibale (1605-1651)
Apri documento 1-09-310 - Lettera dell'Abate d'Atene ad Annibale Albani (1646 luglio 28)
Apri documento 1-09-311 - Lettera dell'abate d'Atene ad Annibale Albani (1646 aprile 20)
Apri documento 1-09-312 - Lettera dell'abate d'Atene ad Annibale Albani (1646 dicembre 12)
Apri documento 1-09-313 - Lettera dell'abate d'Atene ad Annibale Albani (1646 dicembre 6)
Apri documento 3-27-562 - Lettera di Lucantonio vescovo di Montalto al cardinale Annibale Albani (1723 dicembre 2)
Apri documento 1-09-305 - Lettera a Albani Annibale (1646 gennaio 5)
Apri documento 1-09-306 - Lettera di Annibale Albani alla madre (1646 gennaio 27)
Apri documento 1-09-307 - Lettera di Annibale Albani alla madre (1646 gennaio 31)
Apri documento 1-09-309 - Lettera dell'abate d'Atene ad Annibale Albani (1644 ottobre 21)
Apri documento 1-10-019 - "Lettere Latine, Spagnole, et Italiane di Monsignor Annibale Albani Composte da Giovanetto"
Apri documento 1-10-020 - Esercizi letterari e retorici
Apri documento 1-10-021 - "Al Signor Francesco Maria Sassi" Minuta di lettere
Apri documento 1-10-023 - "Indicazione per un esercizio di pittura"
Apri documento 1-10-024 - Appunti
Apri documento 1-10-025 - Lettera di Annibale Albani al padre Orazio (1626 luglio 1)
Apri documento 1-10-026 - Lettere di Annibale Albani a Odoardo Gomez de Matta e a Lujs Gomez de Matta (1626 novembre 23)
Apri documento 1-10-027 - Lettera di Annibale Albani al padre Orazio (1626 dicembre 26)
Apri documento 1-10-028 - Lettera di Annibale Albani al padre Orazio (1622)
Apri documento 1-10-029 - Minuta di lettere (1624)
Apri documento 1-10-030 - Lettera di Annibale Albani al padre Orazio (1626 settembre 23)
Apri documento 1-10-031 - Lettera di Annibale Albani al padre Orazio (1626 agosto 27)
Apri documento 1-10-032 - "Componimenti Poetici Latini, e Italiani di Monsignor Annibale Albani Primo Custode della Biblioteca Vaticana Con alcune Inscrizioni Latine"
Apri documento 1-10-033 - "Scherzo Giovenile Di Monsignor Annibale Albani, che fù poi Primo Custode della Biblioteca Vaticana, e Correttore de Brevi della Penitenziaria Apostolica"
Apri documento 1-10-035 - Componimenti diversi
Apri documento 1-10-036 - Componimenti diversi
Apri documento 1-10-036-01 - Componimenti diversi
Apri documento 1-10-036-02 - Componimenti diversi
Apri documento 1-10-037 - Sonetto
Apri documento 1-10-038 - Sonetto
Apri documento 1-10-039 - Componimento poetico
Apri documento 1-10-039-01 - Componimento poetico
Apri documento 1-10-040 - Componimento poetico
Apri documento 1-10-040-01 - Componimento poetico
Apri documento 1-10-041 - Componimenti diversi
Apri documento 1-10-041-01 - Componimenti diversi
Apri documento 1-10-042 - Componimenti diversi
Apri documento 1-10-042-01 - Componimento poetico
Apri documento 1-10-042-02 - Componimento poetico
Apri documento 1-10-043 - Componimenti diversi
Apri documento 1-10-043-01 - Componimento poetico
Apri documento 1-10-043-02 - Componimento poetico
Apri documento 1-10-046 - "Per l'apparato delle orazioni delle 40 hore fatto nella chiesa di S. Lorenzo in Damaso d'ordine dell'Eccellentissimo Signor Cardinale Barberino. Sonetto."
Apri documento 1-10-046-01 - Componimento poetico
Apri documento 1-10-046-02 - Lettera di Annibale Albani al padre Orazio (1633 marzo 12)
Apri documento 1-10-046-03 - "Per l'apparato delle orazioni delle 40 hore fatto nella chiesa di S. Lorenzo in Damaso d'ordine dell'Illustrissimo Signor Cardinale Barberino. Sonetto"
Apri documento 1-10-046-04 - Epigramma
Apri documento 1-10-047 - Componimenti poetici in onore di Francesco Maria II duca d'Urbino
Apri documento 1-10-047-01 - Componimenti poetici in onore di Francesco Maria II duca d'Urbino
Apri documento 1-10-048 - "Li Serenissimi Granduca, e Gran Duchessa sono à vedere il giuoco del Ponte in casa del Signor Paganino Gaudenzio. Sonetto."
Apri documento 1-10-048-01 - "Li Serenissimi Granduca, e Gran Duchessa sono à vedere il giuoco del Ponte in casa del Signor Paganino Gaudenzio. Sonetto."
Apri documento 1-10-049 - "Effetto della liberalità del Serenissimo Duca di Urbino. All'istesso. Sonetto"
Apri documento 1-10-049-01 - "Effetto della liberalità del Serenissimo Duca di Urbino. All'istesso. Sonetto"
Apri documento 1-10-050 - "Dies Ire, Dies Illa. Parafrasi tratta dal francese. Al Signor cardinale di S. Onofrio"
Apri documento 1-10-050-01 - "Dies ire, dies illa. Parafrasi dal Francese."
Apri documento 1-10-051 - "Segue alla riacquistata sanità di Nostro Signore la morte del cardinale Magalotti"
Apri documento 1-10-051-01 - "Dopo la ricuparata salute della Santità di Nostro Signore segue la morte del Signor Cardinale Magalotti. Sonetto."
Apri documento 1-10-051-02 - "Segue alla riacquistata sanità di Nostro Signore la morte del cardinale Magalotti"
Apri documento 1-10-052 - Sonetto con introduzione
Apri documento 1-10-052-01 - Sonetto con commento
Apri documento 1-10-053 - "Bella donna pallida. Madrigale"
Apri documento 1-10-053-01 - "B. D. Pallida. Madrigale"
Apri documento 1-10-054 - "A Malatesta Albani Suo Fratello Coll'occasione della Pittura mostrasi, che per essere virtuoso non basta, che altri Sia Eccellente in alcuna delle Arti dette Liberali"
Apri documento 1-10-054-01 - "A Malatesta Albani Suo Fratello Coll'occasione della Pittura mostrasi, che per essere virtuoso non basta, che altri Sia Eccellente in alcuna delle Arti dette Liberali."
Apri documento 1-10-054-02 - "A Malatesta Albani Suo Fratello Coll'occasione della Pittura mostrasi, che per essere virtuoso non basta, che altri Sia Eccellente in alcuna delle Arti dette Liberali."
Apri documento 1-10-054-03 - Componimento poetico
Apri documento 1-10-055 - "Composizioni di diversi n. 27"
Apri documento 1-10-055-01 - "Lettera di Gio: Leone Sempronio con sonetto ad Annibale Albani, risposta con un sonetto"
Apri documento 1-10-055-02 - "La Pace fatta Canzone" Lettera di Annibale Albani alla sorella con una canzone
Apri documento 1-10-055-03 - "La Pace fatta Canzone"
Apri documento 1-10-055-04 - "La Pace fatta Canzone"
Apri documento 1-10-056 - Componimento letterario in prosa e in versi
Apri documento 1-10-057 - Lettere di G. Castellini ad Annibale Albani
Apri documento 1-10-058 - Componimento poetico
Apri documento 1-10-059 - Componimento poetico
Apri documento 1-10-060 - Componimento poetico contro ignoto. Satira
Apri documento 1-10-061 - "Per una Monaca"
Apri documento 1-10-062 - "Compendio di quello che si potrebbe scrivere alla sposa"
Apri documento 1-10-063 - "Giovine, che correndo ...... , nel mirar Bella Donna cadde, e fu preso. Sonetto"
Apri documento 1-10-064 - "De Animalibus"
Apri documento 1-10-065 - "Ninna nanna à Gesù Bambino"
Apri documento 1-10-066 - Componimento poetico per una certa Puppa
Apri documento 1-10-067 - Esercizi poetici
Apri documento 1-10-067-01 - Esercizi poetici
Apri documento 1-10-068 - Due epigrammi al serenissimo duca Francesco Maria II della Rovere
Apri documento 1-10-069 - "De igneo turbine, quem tiberina moles die sancturum Petri et Pauli letiziae signo emisit. Elegia"
Apri documento 1-10-070 - "De sancti spiritus advento. Supplicii versus. Ode"
Apri documento 1-10-071 - Elegia
Apri documento 1-10-072 - "Precatio ad quimque celites in sanctorum numerum relatos"
Apri documento 1-10-073 - "Tricolus tetrastrufus. Ode"
Apri documento 1-10-074 - "Camilla Cieca innamorata di Lesbino gli da denari acciò si mova ad amarla. Sonetto"
Apri documento 1-10-075 - "Eminentissimo ac Reverendessimo Principi Francisco Barberino S.R.E. Cardinali Vicecancellario Pro erecta Diuis Laurentio, ac Damaso Templi Apside Eiusdem Sacra Basilicae Canonicorum Eucharisticon, ac Votum"
Apri documento 1-10-076 - Componimento poetico
Apri documento 1-10-077 - Componimento poetico
Apri documento 1-10-078 - Componimento poetico
Apri documento 1-10-079 - "Nuova ode al padre"
Apri documento 1-10-080 - "Annibalis Albani Seminarii Romani convictoris in mortem Ionnis Turpini eisdem Seminarii Alunni. Elegia."
Apri documento 1-10-081 - "Componimento poetico"
Apri documento 1-10-082 - Componimento poetico
Apri documento 1-10-083 - Componimento poetico
Apri documento 1-10-084 - "De puella ex saccharo formata, quae perrupta fuit. Conquestio sub persona Malatestae mei fratis"
Apri documento 1-10-085 - "Vaticinium Prothei de Leandro natante. Ode"
Apri documento 1-10-086 - Lettera di Agostino Mascardi ad Annibale Albani (1627 maggio 4)
Apri documento 1-10-087 - Lettera di P. Fagnani ad Annibale Albani (1627 luglio 17)
Apri documento 1-10-088 - "De urna recens eruta in agro suburbano. Epigramma"
Apri documento 1-10-089 - "Fulvia Paris, sposa, a Giovanni Battista Calandra vercellese suo marito"
Apri documento 1-10-090 - Epigrafe in onore del cardinale Antonio Barberini
Apri documento 1-10-091 - Appunti per epigrafe ad Urbano Ottavo
Apri documento 1-10-092 - Epigrafe in onore di Urbano Ottavo pontefice
Apri documento 1-10-093 - Per la presa di Breda. In onore di Ambrogio Spinola
Apri documento 1-10-094 - "Orazioni, et altri componimenti Italiani, e Latini di diverso argomento Parte compite, e parte abozzate da Monsignor Annibale Albani"
Apri documento 1-10-095 - "Argomentum Magistri. Laudabitis S. franciscam, et rogabitis, ut opes ferat necessitatibus Romae. De S. francisca Romana Oratiuncula"
Apri documento 1-10-096 - "De Sancto Ignatio Lojola Oratiuncula"
Apri documento 1-10-097 - "Concio ad littores interfecturos Petrus, et Paulus"
Apri documento 1-10-098 - "Et Clea. quidem summus pontifex in ipso templo........... extinctus est"
Apri documento 1-10-099 - "Composizione poetica"
Apri documento 1-10-100 - "At novos Sacerdotes"
Apri documento 1-10-102 - "Antiebria de clementia. De severitate. Luas auctoris"
Apri documento 1-10-103 - "Demosthenis Atheniensis Retoris a Olynthiaca Orazio prima"
Apri documento 1-10-104 - "Tatio di Sabina a Thami di Menfi"
Apri documento 1-10-105 - Ad una persona vecchia colpita di spada
Apri documento 1-10-106 - "Domitianus eruditissimus caesar "
Apri documento 1-10-107 - Biglietto al padre Orazio Albani in occasione della composizione di una nuova ode
Apri documento 1-10-108 - "A.M.D.G. De Urbinatium Duce Serenissimo aurum in suos distribuente"
Apri documento 1-10-109 - "Che il Desiderio della Gloria sia più potente d'un impeto d'Amore à farci operare attioni magnanime"
Apri documento 1-10-110 - "Che il Desiderio della gloria sia più potente d'un impeto d'Amore à farci operare attioni heroiche, e magnanime. Discorso."
Apri documento 1-10-111 - "Nella Morte di Francesco Maria Montefeltro della Rovere 6° Duca d'Urbino Oratione"
Apri documento 1-10-112 - "Nella Morte di Francesco Maria Montefeltro della Rovere 6° Duca d'Urbino. Orazione"
Apri documento 1-10-113 - "Varie scritture erudite di monsignor Annibale Albani primo custode della Biblioteca vaticana"
Apri documento 1-10-114 - "Alcune regole brevissime, et utilissime per qualunque persona religiosa"
Apri documento 1-10-115 - "Scrittura di Monsignor Annibale Albani nella quale si mostra con quall'ordine s'abbino à disporre l'Istorie del Vecchio, e nuovo Testamento ne muri Laterali della Basilica di S. Giovanni in Laterano"
Apri documento 1-10-116 - Lettera di Lorenzo Martini a monsignor Annibale Albani (1648 luglio 4)
Apri documento 1-10-116-01 - Elenco delle storie del vecchio e nuovo testamento per San Giovanni in Laterano
Apri documento 1-10-117 - Storie da reppresentare in San Giovanni in Laterano
Apri documento 1-10-119 - "Scrittura di Monsignor Annibale Albani sopra la falsità della Bolla di Urbano II con la quale si pretende concessa la monarchia di Sicilia"
Apri documento 1-10-120 - Ricostruzione storica e critica a testimonianza della falsità della Bolla di Urbano II fatta da Annibale Albani
Apri documento 1-10-121 - Stesura di memorie storiche riguardanti il Regno di Napoli (1681)
Apri documento 1-10-122 - Stesura di memorie storiche riguardanti il Regno di Napoli (1681)
Apri documento 1-10-124 - Lettera di Annibale Albani ad un cardinale (1647 gennaio 19)
Apri documento 1-10-125 - Scrittura di Annibale Albani sopra la bolla di Sisto V
Apri documento 1-10-126 - Scrittura di Annibale Albani sopra la bolla di Sisto V
Apri documento 1-10-127 - Trascrizione di un canone di Sisto V
Apri documento 1-10-127-01 - Trascrizione di un canone di Sisto V
Apri documento 1-10-128 - Scrittura di Annibale Albani sopra la cava e fabbrica del vetriolo
Apri documento 1-10-128-01 - Sopra l'estrazione del vetriolo
Apri documento 1-10-129 - Considerazioni per la cava del vetriolo e zolfo
Apri documento 1-10-130 - Castello dell'Isola del Piano
Apri documento 1-10-131 - "Relazione di quanto contiene la minuta del Breve della Santità di Nostro Signore a favore del Re Cattolico sopra la concessione di dicianove millioni e mezo di ducati da pagarsi pro rata in sei anni a Sua Maestà dagli ecclesiastici de Regni di Lione e di Castiglia"
Apri documento 1-10-133 - "Notizie dell'anno del Giubileo Universale "
Apri documento 1-10-139 - Interpretazione dell'editto di Nantes
Apri documento 1-10-140 - "Parlamentari di Parigi auttori della sedizione, e perche"
Apri documento 1-10-141 - Appunti per albero genealogico dei Re di Portogallo
Apri documento 1-10-141-01 - Albero genealogico dei Re di Portogallo con relative discendenze
Apri documento 1-10-142 - Pareri per la soluzione di due casi giudiziari
Apri documento 1-10-143 - "Annibalis Albani Vaticanae Bibliotecae Primi Custodis Varia in Latinum ex greco translata, excerpta ex variis Authoribus, et alia Miscellanea ad eruditionem spectantia"
Apri documento 1-10-144 - "Adnotationes Grecae indirizzato a Padre Gallucio"
Apri documento 1-10-145 - Esercitazione di traduzione di una favola di Fedro dal greco in latino
Apri documento 1-10-146 - Esercizi di traduzioni dal greco al latino
Apri documento 1-10-147 - Esercitazione di traduzione dal greco
Apri documento 1-10-148 - Appunti di fonetica e di lessico greco
Apri documento 1-10-149 - "Dialogus Primus Argumentum"
Apri documento 1-10-150 - "Dialogus XIII Aiax, et Agamennon"
Apri documento 1-10-151 - "Dialogus XVII Alexander, Annibal Minos, Scipio"
Apri documento 1-10-152 - "Isocratis ad Demonicum ad Hortatio. Oratio 1°"
Apri documento 1-10-153 - "Ad Nicoelem De Regni Oratio 2°"
Apri documento 1-10-153-01 - "Qui innanzi andrete per le fosse acciocche col nostro passo"
Apri documento 1-10-154 - "Miscellanea Ad Eruditionem Sacram, et Profanam Spectantia"
Apri documento 1-10-155 - "Ex Clemente Scoto Virbio Patris Theophili Rajnandi (1605-1651)"
Apri documento 1-10-155-01 - Appunti vari
Apri documento 1-10-156 - "Libri della Guardarobba"
Apri documento 1-10-157 - "Inventarium librorum bullarum in biblioteca S.D.N. Romae existentium (1605-1651)"
Apri documento 1-10-158 - "Inventarium librorum Avinioni (1605-1651)"
Apri documento 1-10-159 - Inventario di libri della Biblioteca Vaticana (1605-1651)
Apri documento 1-10-160 - "Libri non impressi Ex Armadio P.° (1605-1651)"
Apri documento 1-10-161 - Annotazione di Annibale Albani sui collaboratori che lavorano nella Biblioteca Vaticana (1650 settembre 6)
Apri documento 1-10-162 - "Varia excerpta ex variis auctoribus "
Apri documento 1-10-163 - "Laudatio, et Consolatio solum "
Apri documento 1-10-164 - "Dall'Orazioni del Speroni"
Apri documento 1-10-164-01 - "Augustus in lectica valetudinarius Carissimus "
Apri documento 1-10-165 - Lista di nomi
Apri documento 1-10-166 - Appunti letterari di esempi
Apri documento 1-10-167 - Esercizio letterario (1605-1651)
Apri documento 1-10-168 - Elenco di libri (1605-1651)
Apri documento 1-10-169 - Appunti (1605-1651)
Apri documento 1-10-170 - Storie letterarie (1605-1651)
Apri documento 1-10-171 - Appunti vari su una supplica
Apri documento 1-10-172-01 - Notizie storiche su Santa Aurelia (1605-1651)
Apri documento 1-10-172-02 - Lettera di fra Luca Vardingo ad Annibale Albani (1605-1651)
Apri documento 1-10-172-03 - Lettera di fra Luca Vardingo ad Annibale Albani (1605-1651)
Apri documento 1-10-175 - "Nomi Dè Cardinali, Prelati, Gentihuomini, et altre Persone di Roma, con altre cose appartenenti alla Corte Scritte da me per ricordarmene come sono Prelature, Uffitii. Cariche et loro Rendite (1605-1651)"
Apri documento 1-10-176 - Spese per il personale papale (1605-1651)
Apri documento 1-10-177 - Quesiti con risposta (1605-1651)
Apri documento 1-10-178-01 - Lessico latino-italiano
Apri documento 1-10-178-02 - Florilegio
Apri documento 1-10-179 - Conteggio dei libri esistenti
Apri documento 1-10-180 - Appunti letterari
Apri documento 1-10-181 - Minuta di lettera di Annibale Albani (1644 ottobre 7)
Apri documento 1-10-182 - Elenco di nomi (1605-1651)
Apri documento 1-10-183 - Appunti su papa Eugenio IV
Apri documento 1-10-184 - "Videnda in vaticana"
Apri documento 1-10-185 - Appunti di lingua latina
Apri documento 1-10-186 - Appunti in lingua latina
Apri documento 1-10-187 - Appunti di vario genere
Apri documento 1-10-188 - Concessione di licenza (1641)
Apri documento 1-10-189 - Riassunto di logica scolastica
Apri documento 1-10-190 - Componimento poetico
Apri documento 1-10-191 - Lode del mare e della terra a confronto (1605-1651)
Apri documento 1-10-191-01 - Appunti tratti da un libro di Plinio il Vecchio (1605-1651)
Apri documento 1-10-193 - Appunti di cose notevoli tratte da un libro (1605-1651)
Apri documento 1-10-194 - "Varia spectantia ad Maiorem Poenitentiarium, et ad Officium Poenitentiariae Collecta ab Annibale Albano Vaticanae Bibliotecae Primo Custode et correctore Brevium eiusdem Poenitentiariae"
Apri documento 1-10-197 - "Poenitentiaria et Peonitentiarius (1605-1651)"
Apri documento 1-10-198 - "Poenitentiaria, et Poenitentiarius (1605-1651)"
Apri documento 1-10-200 - "Maiores Peintentiarii qui fuerunt post eformationem Pii P.P. V "
Apri documento 1-10-201 - "Regentes Sacrae Poenitentiariae qui fuerunt post Reformationem Pii P. P. V "
Apri documento 1-10-202 - "Consultores theologi S. Poenitentiariae qui fuerunt post Reformationem Pii P. P. V"
Apri documento 1-10-203 - "Datarii Sacrae Poenitentiariae qui fuerunt post Reformationem Pii P. P. V"
Apri documento 1-10-204 - "Consultores Canonistae Sacrae Poenitentiariae qui fuerunt post Reformationem Pii P. P. V"
Apri documento 1-10-205 - "Correctores Sacrae Poenitentiariae qui fuerunt post Reformationem Pii P. P. V"
Apri documento 1-10-206 - "Sigillatores qui fuerunt Sacrae Poenitentiariae post Reformationem Pii P. P. V"
Apri documento 1-10-207 - "Prosigillatores qui fuerunt post Reformationem Pii P. P. V"
Apri documento 1-10-208 - "Procuratores Sacrae poenitentiariae qui fuerunt post Reformationem Pii P. P. V"
Apri documento 1-10-209 - "Scriptores Sacrae Poenitentiariae qui fuerunt post Reformationem Pii P. P. V"
Apri documento 1-10-210 - "Capellani Sacrae Poenitentiariae qui fuerunt post Reformatione Pii P. P. V"
Apri documento 1-10-211 - Quesito intorno ad una questione giuridica (1605-1651)
Apri documento 1-10-212 - Quesito su una questione giuridica indirizzata ad un cardinale (1605-1651)
Apri documento 1-10-216 - "Lettere varie latine, e volgari scritte da Monsignor Annibale Albani a Paganino Gaudenzio, e Nicolò Heinsio celebri letterati negl'anni 1646, 1647, e 1648"
Apri documento 1-10-217 - "Raccolta di varie Lettere Latine, e volgari scritte da Monsignor Annibale Albani Primo Custode della Biblioteca Vaticana a Paganino Gaudenzio, e Nicolò Heinsio celebri Letterati negl'anni 1646, 1647, e 1648"
Apri documento 1-10-218 - "Annibalis Albani Vaticanae Bibliothecae Custodis Orationes pro laurea Doctoratus conferenda in Celeberrimo Collegio Urbinatensi ad usum Hieronjmi Albani eius Fratis"
Apri documento 1-10-219 - Lettera di Annibale Albani al fratello (1639 marzo 19)
Apri documento 1-10-220 - "Coronae septem coronati Prepositi capiti impositae: inde caeteris prout lubebit elargiendae"
Apri documento 1-10-221 - "Coronae septem coronati Prepositi capiti impositae: inde caeteris prout lubebit elargiendae"
Apri documento 1-12-085 - "Scritture spettanti alla moglie, e figli di Annibale Albani figlio di Altobello"
Apri documento 1-12-096 - Lettera di Battista Flori (1713 dicembre 29)
Apri documento 1-12-097 - "Da un libro di ricordi di Annibale Albani"
Apri documento 1-12-098 - "Copia de tutto l'extimo de Anniballe Albano"
Apri documento 1-17-003 - "Memoria d'un legato di molta considerazione fatto sul morire da monsignor Annibale Albani"
Apri documento 2-40-008 - Testo di orazione greca (Sec. XVII)
Apri documento 2-40-007 - Appunti di grammatica greca (Sec. XVII)
Apri documento 2-40-006 - Breve lessico latino (Sec. XVII)
Apri documento 2-40-004 - Lessico greco autografo (Sec. XVII)
Apri documento 2-40-003 - Lessico latino con correzioni autografe di Annibale Albani (Sec. XVII)
Apri documento 2-40-001 - Vocabolario greco manoscritto (Sec. XVII)
Apri documento 3-05-086 - Lettera di Livio de Carolis ad Annibale Albani (1708 dicembre 19)
Apri documento 3-07-146 - Lettera di Giovanni Filippo conte di Schoenborn ad Annibale Albani (1711 dicembre 15)
Apri documento 3-09-636 - Lettera di Ambrogio Andreoli al cardinale Annibale Albani (1713 dicembre 15)
Apri documento 3-10-426 - Lettera del vescovo di Macerata al cardinale Annibale Albani (1715 dicembre 2)
Apri documento 3-16-121 - Lettera di Luigi Galeota al cardinale Annibale Albani (1727 dicembre 29)
Apri documento 3-19-385 - Lettera del vescovo di Telese al cardinale Annibale Albani (1719 novembre 13)
Apri documento 3-19-837 - Lettera di Giovanni Giacomo rettore delle scuole Pie ad Annibale Albani (1719 dicembre 16)
Apri documento 3-23-603 - Lettera del preposto e canonici di Urbania al cardinale Annibale Albani (1717 dicembre 12)
Apri documento 1-09-301 - Lettera di Annibale Albani alla madre (1645 novembre 8)
Apri documento 1-09-308 - Lettera di Orazio Albani al figlio Annibale (1644 ottobre 25)
Apri documento 1-09-314 - Notizie biografiche su Malatesta Albani
Apri documento 1-10-001 - Indice dei documenti contenuti
Apri documento 1-10-044 - Componimento poetico
Apri documento 1-10-045 - Componimento poetico
Apri documento 1-12-086 - Copia di atto notarile
Apri documento 1-10-178 - "Ho letto il presente libro intitolato Poesie Latine del Cardinale Maffeo Barberini (1641 settembre)"
Apri documento 3-12-135 - Lettera di Filippo Buondelmonti al cardinale Annibale Albani (1725 dicembre)
Apri documento 1-10-172 - Lettera del Conte Giovan Battista Cantalmaggio ad Annibale Albani (1605-1651)
Apri documento 3-17-074 - Lettera di Tommaso Carnevalini al cardinale Annibale Albani (1712-1721)
Apri documento 3-17-126 - Lettera di Carlo Giacomo Cattaneo al cardinale Annibale Albani (1718 dicembre 14)
Apri documento 1-10-138 - Sentenza canonica
Apri documento 3-16-066 - Lettera di Giuseppe arcivescovo di Nicea al cardinale Annibale Albani (1727 novembre 3)
Apri documento 1-10-192 - "Presentatio prima De Natura et Diversitate accuminum"
Apri documento 1-10-217-01 - Lettera di Annibale Albani (1605-1651) a Nicolò Heinsio (1648 marzo 17)
Apri documento 1-10-118 - Descrizione fatta da Annibale Albani delle "Istorie rappresentate in bassi rilievi e collocate nella basilica di S. Giovanni in Laterano sopra le nicchie delle statue". Precede lettera di Lorenza Martini ad Annibale Albani (1648 luglio 4)
Apri documento 3-17-118 - Lettera di Francesco Particelli al cardinale Annibale Albani (1718 dicembre 16)
Apri documento 3-20-043 - Lettera di Cosimo Paulucci al cardinale Annibale Albani (1728 dicembre)
Apri documento 3-23-578 - Lettera di Giovanni Battista della Penna al cardinale Annibale Albani (1717 dicembre 12)
Apri documento 3-23-033 - Lettera di fra Sebastiano Pepoli al cardinale Annibale Albani (1717 dicembre 19)
Apri documento 3-14-611 - Lettera di Nicola Petra duca di Vastogirardi al cardinale Annibale Albani (1731 dicembre 8)
Apri documento 3-27-528 - Lettera di Cardolo Maria Pianetti Mannelli de Cardoli al cardinale Annibale Albani (1723 dicembre 19)
Apri documento 1-10-174 - Lettera di Giusto Romani a monsignor Albani (1605-1651)
Apri documento 2-40-002 - Traduzione in latino della Ciropedia di Senofonte (Sec. XVII)
Apri documento 1-10-022 - Minuta di lettere
© 2007 Biblioteca Oliveriana - Per informazioni sul Progetto Archivio Albani: www.archivioalbani.it