Interpretazione dell'editto di Nantes

Archivio Albani|"Raccolta di scritture, e componimenti Eruditi d'Orazio, e suoi figli"|"Varie scritture erudite di monsignor Annibale Albani primo custode della Biblioteca vaticana"|Documenti contenuti

Segnatura1-10-139
Titolo attribuitoInterpretazione dell'editto di Nantes
ToponimoCastel Delfino
Nantes
Grenoble
Briancon
PersonaAlbani, Annibale (1605-1651)
Sgiuffitè, Guglielmo di (giudice del Re)
Maestro Vassal
Tande, Stefano di
Nel, Antonio
Geor, Giovanni
Maestro Pons
Tolosani (nataio)
Rua, Pietro
Guarniero, Egidio
Speis, Gautier
Sciaffre, Bernardo
Clanj, Biagio
Arsger, Giovanni
Guglielmo di Tolosa
TipologiaAtto notarile
LivelloUnità documentaria
Supportocartaceo
Formato273x200 mm
Statodiscreto
Consistenza numerica8 c.
ContenutoRivendicazioni fatte dai cattolici di Casteldelfino nei confronti di una pretesa applicazione dell'editto di Nantes da parte dei riformati
LinguaItaliano
NotePrecedente numerazione: 252
Le carte contengono una traduzione in italiano di scritture francesi notarili del 1605 fatta da Annibale Albani. L'ultima carta contiene una lettera di Annibale Albani riferita alla traduzione
Chiudi documento e torna all'elenco 1-10-139 - Interpretazione dell'editto di Nantes
Apri questa cartella e mostra il contenuto P. 1 - 8
Apri questa cartella e mostra il contenuto P. 9 - 16

© 2007 Biblioteca Oliveriana - Per informazioni sul Progetto Archivio Albani: www.archivioalbani.it